In evidenza

PARCO DEI NEBRODI – Al Presidente Antoci il prestigioso Premio Giorgio Ambrosoli

Ritenuto altamente significativo l’impegno del Presidente a tutela della legalità e la normalità nelle scelte di vita quotidiana.

Assegnati a Milano i riconoscimenti del Premio Giorgio Ambrosoli,  dedicato a persone che, su tutto il territorio nazionale si sono contraddistinti per la difesa dello stato di diritto tramite la pratica dell’integrità, della responsabilità e della professionalità, pur in condizioni avverse. Tra essi, il Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, premiato per il costante esercizio della legalità.

Il Premio, promosso dalla famiglia Ambrosoli e da Transparency International Italia, sostenuto da Confcommercio – Imprese per l’Italia con il Patrocinio del Comune di Milano e della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa, è giunto quest’anno alla quinta edizione.

Giuseppe Antoci, che purtroppo non ha potuto ritirare il premio personalmente per gravi motivi familiari, si dichiara “molto onorato del riconoscimento dedicato ad un grande Uomo come Ambrosoli che, con il suo insegnamento ha dato vigore a tanti uomini. Un motivo in più per continuare a fare il mio dovere, e farlo fino in fondo. Ho annullato il mio viaggio e non ho potuto presenziare alla cerimonia perché sono dovuto rimanere a fianco a mia madre, colpita improvvisamente da emorragia cerebrale. E’ proprio a Lei che dedico questo premio – dichiara Antoci –  poiché è grazie a Lei che oggi sono quello che sono. Mia madre è in grande apprensione per le problematiche di sicurezza che mi riguardano e il giorno che ho subito quel grave attentato ho sentito, uscito dall’ospedale ed arrivato a casa, il bisogno di abbracciarla e rassicurarla. Oggi è lei, – conclude Antoci – ad avere bisogno del mio abbraccio ed io non posso non rimanere al suo fianco, stavolta lottando io con lei per questa sua battaglia”.

Il Presidente Antoci, pur impossibilitato a ritirare il premio per la scelta di rimanere accanto alla madre, colpita da emorragia cerebrale, non ha voluto comunque far mancare il proprio ringraziamento agli organizzatori ed al pubblico presente in sala, con un commosso messaggio letto  nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi al Piccolo Teatro di Milano. Il pubblico lo ha salutato con un lungo applauso.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago