Attualita

PARCO DEI NEBRODI – A Pescara il Presidente Antoci riceve il premio nazionale Paolo Borsellino

Insieme a Giuseppe Antoci i Procuratori della Repubblica  Pignatone, Lo Forte, Spataro e Federica Paiola, Sostituto Procuratore di Barcellona. Ritenuto altamente significativo l’impegno sociale e civile alla guida dell’area protetta regionale più grande d’Italia. 

Con una emozionante cerimonia svoltasi questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Pescara, sono stati assegnati i premi della ventunesima edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino, sul tema “il fresco profumo della libertà”.

Il premio, creato nel 1992 da Antonino Caponnetto, alla presenza di Rita Borsellino che ne fu il primo Presidente, assegna ogni anno riconoscimenti a personalità impegnate nel settore della legalità, dell’impegno sociale e civile, con l’obiettivo di suscitare nei giovani – cui peraltro sono riservati anche eventi collaterali – interesse critico e spirito di osservazione e partecipazione finalizzato alla ricerca della verità e della giustizia.
Per la sezione “Impegno sociale e civile” quest’anno il premio viene conferito a Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi che, come recita la motivazione “nel corso del proprio mandato si è contraddistinto per la lotta alla corruzione e soprattutto per una assegnazione degli affitti dei terreni che prevede la presentazione del certificato antimafia”.
Per la sezione “ Legalità” premiati Armando Spataro, Procuratore della Repubblica di Torino, Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica di Roma e Guido Lo Forte Procuratore della Repubblica di Messina nonchè Federica Paiola, Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.
“Ricevere questo premio rappresenta per me motivo di grande orgoglio: si tratta dell’unico riconoscimento italiano intitolato a Paolo Borsellino e ciò mi onora e mi commuove. Dedico questo premio a mia moglie e alle mie figlie alle quali sono grato per la forza e il sacrificio che stanno dimostrando, condividendo con me una vita difficile e fatta di tante rinunce. – dichiara Antoci.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

18 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

34 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

49 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago