Elevate sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della caccia
Personale del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza ai Distaccamenti F.li di Cesarò, Maniace, Bronte e Randazzo nel corso di un servizio interprovinciale mirato alla prevenzione del bracconaggio in area “Parco dei Nebrodi” ha effettuato diversi controlli atti alla verifica dei requisiti e della regolare documentazione per lo svolgimento dell’attività venatoria, elevando sanzioni amministrative per violazione alle normative vigenti in materia di regolamentazione della “caccia”.
Ulteriori verifiche, in supporto ai militari della stazione CC di Cesarò, sono state effettuate in località Femmina Morta agro del Comune di Cesarò.
L’attività posta in essere è stata coordinata dai rispettivi Dirigenti Responsabili dei servizi IRF 12 “Messina” e IRF 10 “Catania” del Corpo Forestale della Regione Siciliana.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri