Cronaca

PARCO DEI NEBRODI – Su una nuova gestione… Approvato documento proposto dai dipendenti dell’Ente

L’immediata condivisione da parte del Presidente Barbuzza

Una seduta del Consiglio del Parco “storica”, che si è concretizzata nell’adozione di un documento finalizzato a rivendicare la necessità di dare vita ad un nuovo modello di gestione dell’Ente Parco dei Nebrodi.

Scaturito da una lettera sottoscritta dalla quasi totalità dei dipendenti,  l’Ente che in passato si è speso in tema di tutela, promozione e affiancamento nelle politiche di sviluppo locale, ha invece perso oggi  la sua spinta propulsiva, si legge nel documento, che ne elenca le motivazioni.

Con la deliberazione del  Consiglio del Parco approvata si chiede adesso il coinvolgimento dell’Assessore regionale al Territorio e Ambiente Elena Pagana, della deputazione regionale e degli altri Presidenti dei Parchi regionali Alcantara, Etna e Madonie, sull’annosa questione relativa alla funzionalità e ai trasferimenti per le aree protette siciliane.

Il documento,  frutto di una specifica posizione che i dipendenti del Parco dei Nebrodi hanno avviato con l’intento di  coinvolgere i Sindaci dei Comuni del Parco,  naturali rappresentanti del territorio, nasce da una forte azione “dal basso”: un documento “per” e non “contro”, per restituire all’Ente quel prestigio e quella titolarità territoriale che, nel corso degli anni, con l’avvento di disposizioni succedutesi nel tempo ha per esempio abrogato il Comitato Tecnico Scientifico, organo di prioritaria importanza per le azioni di conservazioni della natura e sviluppo dei Parchi.

Ridotti anche i componenti del Comitato Esecutivo: da quattro Sindaci, in rappresentanza del territorio che (oltre 85mila ettari) e 24 Comuni ad uno solo, che opera congiuntamente al Presidente del Parco e all’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina, questi ultimi componenti di diritto.

E ancora, l’aleatorio trasferimento in favore degli Enti Parco, spesa purtroppo non obbligatoria ma  soggetta a variazioni di bilancio,  assestamenti e ricorsi, per Enti che, nella nostra  Regione, che ha anticipato di 10 anni la legge quadro sulle aree protette italiane, meriterebbero una maggiore attenzione, specie nell’attuale quadro di riferimento che alla transizione ecologica e alla gestione dell’ambiente affida un importante testimone.

Approccio integrato e misure concrete: diversi gli interventi di sostegno ai dipendenti nel corso del Consiglio e forte e chiaro l’intento di coinvolgere i politici sulla questione che impone a tutti livelli il dovere di reagire, proporre e avviare un percorso di riqualificazione dell’Ente Parco dei Nebrodi.

Il Presidente Domenico Barbuzza, manifestando grande sensibilità  sull’argomento che ha permesso ad un rappresentante dei dipendenti di esporre in Consiglio la delicata tematica, nel corso dell’incontro, ha informato i Sindaci di quanto già discusso con l’Assessore Pagana nel corso di un incontro con tutti i Presidenti dei Parchi regionali.

Andrea Pruiti Ciarello

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

52 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago