Categories: News

PARCOMUSEO “JALARI” – XXXIV “Festa della Vendemmia”

La XXXIV edizione della “Festa della Vendemmia” prevede un programma all’insegna della tradizione agricola e della cultura, durante la manifestazione avverrà la dimostrazione della pigiatura dell’uva presso il secolare “Palmento a Verga” accompagnata da canti, danze e controdanze sulla vendemmia che attraverso un accurata ricerca sulle tradizioni, sui costumi e sui suoni della nostra terra faranno rivivere ancora una volta l’incanto del passato, quando si lavorava cantando, quando la vendemmia era occasione di incontri, di gioia condivisa nel lavoro, di amori nati in un vigneto.

 

Il tutto si concluderà con una grande fagiolata offerta a tutti gli ospiti.

La “Festa della Vendemmia”  rappresenta una tappa di un lungo viaggio attraverso le piccole realtà della Sicilia che vogliono essere conosciute e valorizzate per la loro tipicità.

 

In onore del generale Bellinvia.

Per informazioni:

Segreteria tel/fax 090/9746245

(dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30)

info@parcojalari.com

www.parcojalari.com

 

PROGRAMMA

ore 13.00

Pranzo della Vendemmia (su prenotazione)

ore 15.00

Dimostrazione della pigiatura dell’uva nel settecentesco palmento con canti, danze e controdanze sulla vendemmia.

Esibizione gruppo Folk Melograno con canti sulla vendemmia.

Dimostrazione arte e mestieri

(U Mulinu – U Spiritaru – U babberi – U Scapparu)

ore 16.00

Esibizione gruppo Folk Longano con balli della vendemmia.

ore 17.00

Giochi popolari per adulti e bambini

ore 19.00

Musica e danze popolari in Piazza “Aromi e Sapori” con fagiolata.

-“Atmosfera Blu”

-“Sarva la Pezza”

Interventi musicali:

– Gruppo Folk il Longano di Barcellona P.G.

– Gruppo Folk il Melograno di Saponara (ME).

– Gruppo Etno-Folk “Sarva la Pezza”.

– “Atmosfera Blu” a cura di Giuseppe Santamaria ed Annamaria Lanza.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago