Nella graduatoria di merito, che la giuria preposta ha reso nota negli scorsi giorni, la scuola pattese si è qualificata tra i primi 40 istituti italiani e ciò darà l’accesso alla prova selettiva che avrà luogo dal 3 al 7 marzo 2015 a Riva del Garda (TN).
L’eccellente risultato conseguito, così si è espressa la commissione esaminatrice, consente pertanto l’accesso alla XXXIV Selezione Nazionale del PEG che offrirà agli allievi di tutta Italia di confrontarsi su una tematica proposta di rilevanza internazionale e che, come già nella fase preselettiva, dovrà essere redatta in italiano ed in inglese.
Superata tale fase gli allievi potranno recarsi a Strasburgo e avranno l’opportunità di essere parte attiva in alcune sedute del Parlamento Europeo nella sezione riservata ai giovani di tutta Europa.
Gli studenti, coadiuvati dalla prof.ssa Nunziatina Bartolone, hanno esaminato ed elaborato un testo sulla difficile problematica dell’immigrazione e dell’accoglienza dei profughi svolta negli ultimi tempi dall’Italia, tenendo conto anche delle scelte politiche operate dalle singole nazioni europee e soprattutto di quelle che si affacciano sul Mediterraneo; la prova prevedeva anche ipotesi e proposte di risoluzione del fenomeno, tenendo conto delle situazioni storico – politiche delle nazioni di provenienza dei flussi migratori, e un solerte lavoro di ricerca e di analisi ha permesso agli allievi di approfondire in chiave politica una tematica non certo facile e di considerevole spessore sociale, antropologico ed economico.
Questi i nomi dei partecipanti:
Battaglia Marta,
Bellanca Alfonso,
Casamento Giulia,
Laquidara Cristina,
Lena Ilaria,
Ruggeri Fabiana,
Schepisi Marianna.
Riportare l’attenzione su un patrimonio poco conosciuto ma di grande valore storico e culturale: è…
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…