Cambio palla e muro, la forza Lube che proverà a piegare i giovani Diatec.…….Parola al coach! Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Ottava e nona giornata di ritorno: “Si riconferma la classifica di testa, con la Lube sopra tutte. Continua il momento a singhiozzo dell’Azimut Modena, che in settimana ha interrotto la collaborazione con Roberto Piazza, la conduzione della squadra è stata affidata al secondo, Lorenzo Tubertini, probabilmente per tutta la stagione. Non riesce a lasciare l’ultimo posto la Revivre Milano”.
Tra le partite del prossimo turno: “Partita di cartello Civitanova-Trento, si ripropone dunque la finale di coppa Italia, si confronteranno le prime due di regular season. Dal punto di vista tecnico-fisico la Lube sembra superiore ai giovani Diatec che però ci hanno abituati a prestazioni d’alto livello. La differenza tra le due contendenti è data dal cambio palla e muro, per tenere testa ai marchigiani, Trento dovrà contare molto sull’apporto dell’opposto Stokr insieme a Lanza e Urnaut, bocche di fuoco Diatec”.
A2m
Girone promozione: “Conclusa la regular season dei due gironi bianco e blu, si è formata la griglia promozione e salvezza dove ogni club ha portato con se i punti degli scontri diretti.
B Unica
Seconda giornata girone di ritorno: “Girone H, Gioia del Colle si conferma leader battendo nettamente Taviano, seconda in classifica. Punti importanti in casa per la Conad Lamezia a secco le altre due calabresi – Girone I – Nella partita di cartello le Messaggerie hanno strappato non senza fatica il risultato alla Siciliana Maceri. Interessante il risultato della Cicala vincente a Vibo. Bagarre in fondo classifica, 4 squadre in due punti”.
Prossimo turno: “Per il Girone H, derby Raffaele vs Conad, in palio importanti punti salvezza – Girone I – Letojanni vs Cinquefrondi la partita di cartello, i padroni di casa potrebbero accorciare le distanza col vertice di classifica. Turno favorevole alla Messaggerie che potrebbe conquistare il vertice di classifica”.
Parola al Coach……
“Elezioni federali, siamo in linea d’arrivo, con tanta incertezza sull’esito finale. Magri reggente, Cattaneo sfidante, come non mai presenti nelle federazioni in giro per l’Italia. Da addetto ai lavori suggerisco di avere una linea chiara sulle necessità del volley ed in particolare dei territori, che andrebbero monitorati su ciò che si dovrebbe fare, su ciò che si fa, e gestiti da persone competenti. In provincia, nelle periferie, questo sport sta morendo per mancanza di persone adatte nei ruoli giusti. Cambiare le facce non basta, è necessaria una nuova visione programmatica, rispettosa dei valori di questo sport”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…