PAROLA AL COACH – Europei 2015, Francia regina d’Europa

– di Claudia Lentini

Terzo posto all’Italia, oggi più che mai legata al rendimento dei suoi attaccanti più rappresentativi, una squadra che, indiscutibilmente, ha speso tante energie nell’ultimo periodo. Slovenia seconda, l’apporto di Giani nella crescita di questa formazione è indiscutibile. Oro alla Francia, oro a tutti quanti lavorano per questa bella, bella nazionale.…..Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Terzo e quarto posto Europei 2015: “L’Italia si guadagna un meritato terzo posto giocando contro i padroni di casa, e riscattando in parte la prestazione del giorno precedente. La Bulgaria, sostenuta dal numerosissimo pubblico casalingo, non ha saputo reagire all’incisività, alla supremazia degli azzurri, in ogni caso, si tratta di un giusto quarto posto, che rende merito al rendimento del suo percorso europeo il match – Il servizio azzurro è tornato efficace, buona la prestazione di Juantorena, l’uomo che ha fatto la differenza, il nostro martello principale è stato Ivan Zaitsev, anche il gioco dei centrali ha funzionato. L’Italia è tornata ai suoi livelli, una medaglia super meritata, grande rammarico per la finale sfuggita ma, in fin dei conti, nell’ultimo mese ci siamo aggiudicati la medaglia d’argento nella coppa del mondo, la qualificazione per Rio 2016 e il bronzo agli europei”.

Bulgaria vs Italia 1-3 (20-25, 14-25, 25-23 e 20-25)

Argento alla Slovenia, oro francese: “La Francia ha ribadito d’essere una delle grandi potenze del volley mondiale. Va dato merito al grande Andrea Giani di aver svolto un ottimo lavoro in pochissimo tempo, e all’inizio del torneo in pochi avrebbero scommesso su una Slovenia in finale. Il coach italiano ha dato un’organizzazione tattica, tecnica e mentale alla sua squadra, dotata sicuramente di ottimi giocatori. La Slovenia è andata a sbattere contro una Francia in forma strepitosa, esperta, abituata a giocare partite importanti in competizioni internazionali – Francia – Per la formazione transalpina si tratta del primo oro europeo, ha chiuso il torneo senza perdere una partita, col suo gioco è diventata un modello da seguire nella correlazione muro-difesa. Con il sempre sorprendente Earvin Ngapeth, la Francia ha ritrovato un giocatore in grado di fare la differenza come l’opposto Antonin Rouzier. Merito a Laurent Tillie, allo staff tecnico a tutto il movimento francese, siamo di fronte ad una nazionale veramente spettacolare”.

Francia vs Slovenia 3-0 (25-29, 29-27 e 29-27)

Premi individuali: “Giusti premi a parte per i centrali, meritavano d’essere menzionati anche Le Goff e Le Roux

Parola al coach……

“Di fronte ai risultati ottenuti dalla nazionale italiana si pone un grosso interrogativo: andare avanti con Blengini che ha fatto sicuramente bene, oppure, affidarsi ad un allenatore di esperienza internazionale che ci faccia fare il definitivo salto di qualità?”.
I PREMI INDIVIDUALI
Vlado Nikolov (Bulgaria, Fair Play Award)
Jani Grebennikov (Francia, Miglior Libero)
Viktor Yosifov (Bulgaria, 2nd Middle Blocker)
Teodor Todorov (Bulgaria, Best Middle Blocker)
Earvin Ngapeth (Francia, 2nd best outside spiker)
Tine Urnaut (Slovenia, Best outside spiker)
Ivan Zaytsev (Italia, best opposite)
Simone Giannelli (Italia, Miglior palleggiatore)
Antonin Rouzier (Francia, MVP).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago