PAROLA AL COACH – Europei 2015, Italia vs Francia per i quarti di finale

– di Claudia Lentini

Terza giornata degli Europei 2015 ed è già qualificazione quarti di finale. Stasera gli azzurri affronteranno la Francia di Ngapeth, gara utile per il primato del girone…..Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Seconda giornata di gare: “Continua il periodo negativo della Germania che dopo la sconfitta contro la Bulgaria perde anche contro l’Olanda, ottima la Slovenia contro i campioni del mondo polacchi, c’è mancato poco che la formazione di Andrea Giani facesse suo l’incontro. Per il resto, la Francia vince, ma non brilla, un po’ distratta, giornata tranquilla per Serbia e Russia. – Croazia vs Italia – La nostra nazionale ha gestito la gara. Una partita non bella, ci ha pensato soprattutto la Croazia a non impensierire gli azzurri che hanno sbagliato tantissimo, errori gratuiti, sul contrattacco, che potevano indirizzare la partita in modo diverso. La Croazia non è l’Estonia, ha più qualità ma in questa gara non l’ha dimostrato”.

Croazia vs Italia 0-3 (22-25, 21-25 e 19-25)

Stasera azzurri in campo contro la Francia di Laurent Tillie: “Ci giochiamo il primato della pool, che permette il passaggio diretto ai quarti di finale. Contro la Francia è sempre una gara affascinante, ragioni storiche, una sorta di derby. La nazionale transalpina si trova in un ciclo positivo, annovera giocatori importanti che hanno permesso un vistoso salto di qualità, con uno staff tecnico che ha ben programmato. – In campo – per la Francia muro e difesa, sono le qualità di spicco di questa nazionale che annovera tra le sue fila il miglior libero del mondo.Italia – ben gestita da Giannelli, i nostri terminali maggiori Zaytsev e Juantorena sembrano nelle condizioni di poter garantire un’alta qualità nella fase d’attacco. Auspichiamo maggiore continuità dei due centrali Piano e Buti”.

Altri match da segnalare: “Serbia vs Russia anche questa per il primo posto del girone e Bulgaria contro la sorpresa Olanda. Due belle partite”.

Video check che lascia a desiderare: “Utile, ma troppo lento. Si perde ritmo di gioco, la concentrazione. Urge migliorare”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago