WL 2014, oro per gli Stati Uniti, secondo il Brasile, agli azzurri il terzo posto, all’orizzonte il mondiale polacco…… Parola al coach!
Cesare Pellegrino
Semifinale Word League Risultati:
Iran vs Italia 0-3 (22-25, 18-25 e 22-25)
“Italia sul podio, ha raggiunto il minimo risultato prefisso, una gara senza problemi che ha sempre gestito grazie anche al crollo fisico degli avversari. Netta superiorità azzurra in tutti i fondamentali in questo match, dove si è messo in evidenza Anzani, partito titolare al posto di capitan Birarelli”.
Stati Uniti vs Brasile 3-1 (31-29, 21-25, 25-20 e 25-23)
“Stati Uniti che non ti aspetti. Nessuno avrebbe scommesso sugli Usa alla vigilia della WL, in particolar modo dopo la sonora sconfitta maturata nella prima gara delle finali fiorentine – il match – Gli statunitensi hanno fatto girare la partita a loro favore con una lettura tattica sui i centrali brasiliani, non permettendo così agli avversari un cambio palla facile. La formazione di Bruninho non è stata pungente in battuta come al solito, questo ha consentito al giovane e talentuoso palleggiatore statunitense di variare il gioco a suo piacimento. Vittoria meritatissima di Sander e compagni, ottima l’opera da talent scout universitario di Doug Beal”.
WL Premi Individuali. La squadra Ideale:
MVP: Sander (USA)
“Meritatissimo. Un ragazzo che può ancora crescere, e confermare d’essere uno dei migliori al mondo nel suo ruolo”.
Migliori schiacciatori: Sander (USA), Lucarelli (Brasile)
“Giusta scelta. Ricardo Lucarelli, classe 1992, forte, bravo a muro, battuta, ricezione, insomma, completo in tutti i fondamentali. In questo momento, Lucarelli e Wallace sono gli unici tra i brasiliani ad avere un buon attacco da seconda linea”.
Migliori centrali: Lee (USA), Lucas (Brasile)
“Per questa finale senz’altro giusta la sequenza. I migliori centrali di cambio palla sono Lucas e Muserskiy”.
Miglior libero: Rossini (Italia)
“Ci sta, a pari merito di altri”
Miglior palleggiatore: Marouf (Iran)
“Salvo ultima gara, titolo meritato”.
Miglior opposto: Wallace (Brasile)
“Per la finale avrei scelto Anderson, più incisivo e determinante, rispetto al collega brasiliano”.
Dalla WL ai Mondiali 2014: “Dopo questa vittoria gli Usa hanno acquisito maggiore credibilità a livello internazionale, vedo bene anche la Polonia, che scopriremo tra le mura amiche, il Brasile e la Russia. Credo che queste nazionali lotteranno per il titolo mondiale”.
E’ nata l’AIPAV
“Slogans, aforismi a parte, aspettiamo i programmi, specie quelli relativi ai colleghi che militano nelle serie minori”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri