Passaporto italiano per Ivan Miljkovic, la Lube vince ma fatica. In A2m Sora assume il comando, in B1 girone C Latina non perde un punto. Per il resto.……….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
SUPERLEGA
Terza e quarta di campionato: “Per quanto riguarda la terza giornata di gare, possiamo evidenziare il grande equilibrio tra Molfetta-Verona e Lube-Linfa Latina, Perugia ha fatto la voce grossa contro i campioni d’Italia, ottimo il risultato di Padova a Piacenza. Nel quarto turno si è evidenziato il buon momento di Molfetta a Milano, la Calzedonia è passata a Latina con un secco 3-0, hanno vinto Modena, Perugia, Civitanova e Trentino.
Tra le partite in programma domenica 15 novembre: “Perugia vs Lube e il derby Milano vs Monza. Perugia ha trovato l’assetto ideale, sembra in netta ripresa soprattutto dopo la convincente vittoria contro la Diatec. La partita del PalaEvangelisti vede gli uomini di Castellani leggermente più in forma degli avversari marchigiani. Atanasijevic e compagni sono pronti per affrontare un’altra battaglia, contro una Lube alla ricerca del giusto equilibrio. – In campo – E’ risaputo che la formazione perugina si appoggia molto sull’opposto serbo, ma un grosso supporto in attacco lo stanno dando i tedeschi From e Kaliberda. Non dimentichiamoci poi di Russell in panchina, pronto a subentrare.
A2m
Terza d’andata: “Sora prende la testa della classifica, molto equilibrio negli altri incontri, con Cantù che fatica, ma conferma il secondo posto”.
Tonno Callipo Vibo vs Emma Villas Siena 3-1 (27-25, 25-22, 23-25 e 25-17)
“Vibo fatica più del previsto contro la formazione toscana, quest’ultima ben attrezzata, ma la squadra calabrese non può concedersi sconfitte casalinghe. Set equilibrati fino al terzo, quarto vinto nettamente dalla Callipo, un percorso che evidenzia miglioramenti e buone prospettive”.
Domenica 15 novembre la Tonno Callipo sarà impegnata a Potenza Picena: “Campo difficile, contro una squadra molto giovane per politica societaria, dinamica, veloce supportata dalla chioccia Moretti. Non sarà una gara facile per gli uomini di coach Mastrangelo”.
B1m gir C
Quarta di campionato: “Vittorie come da pronostico, in vetta l’Hydra Latina, seguita da Corigliano”.
Messaggerie Catania vs BCC Leverano 3-0 (25-21, 25-22 e 27-25)
“Ritrovato equilibrio per la Messaggerie, vittoria secca contro un ottimo Leverano”
Universal Catania vs Virtus Potenza 3-1 (25-23, 25-19, 21-25 e 25-19)
“Prima vittoria Universal, contro una Virtus troppo leggera”.
Basi Grafiche Lagonegro vs Ancona & Palmizio Brolo 3-0 (25-13, 25-14 e 28-26)
“Risultato netto come da pronostico”
Cis Reti Tlc Hydra Latina vs Sosti Mandor Jolly 5frondi 3-1 (20-25, 25-19, 25-23 e 25-21)
“Latina vince ma la squadra della piana dimostra di poter dar fastidio anche alle grandi”.
BCC NEP Castellana vs Gruppo Vena Cosenza 3-0 (25-16, 25-18 e 25-14)
“Ennesima sconfitta della squadra calabrese che non riesce a trovare lo spessore giusto per la categoria”.
Caffè Aiello Corigliano vs Linea Lactis Bari 3-1 (21-25, 25-22, 25-19 e 25-18)
“Partita non semplice per i ragazzi di Michele De Giorgi vista l’esperienza e la caratura degli avversari, ma dopo aver ceduto il primo set, vincono i restanti, dimostrando un ottimo gioco di squadra e concretezza di prestazione”.
La quinta di campionato propone il derby Cinquefrondi-Corigliano: “Bella partita, la Jolly può sbarrare il cammino vittorioso di Corigliano, gara da tripla – Virtus Potenza vs Messaggerie Catania – La formazione di Marano proverà a dare rendere la vita difficile alla più attrezzata formazione catanese –
B2m gir H
Quarta di campionato: “Ottimo risultato della Ricc Volley Brolo contro la Cicala Palermo, Siciliana Maceri sempre in vetta, segue Raffaele Lamezia”.
Sporting Club Leonforte vs Siciliana Maceri 1-3 (12-25, 26-24, 18-25 e 17-25)
Raffaele Lamezia vs Gupe Volley Battiati 3-0 (25-21, 25-22 e 25-17)
Ricc Volley Brolo vs Elettronica Cicala Palermo 3-1 (25-23, 25-20, 22-25 e 26-24)
Bruno Euronics Papiro vs Us. Volley Modica 3-1 (25-16, 25-21, 13-25 e 25-15)
Pallavolo Augusta vs Conad Lamezia 0-3 (25-27, 11-25 e 22-25)
Prossimo turno: “Segnalo Letojanni vs Ricc Volley Brolo, una gara che promette equilibro grazie al gioco espresso fin qui da entrambe le formazioni”.
Parola al coach….
“Lanza e lo stress da partite. Opportuno l’intervento del capitano di Trento che ripropone l’annoso problema del diritto al riposo. Gli atleti che militano nelle squadre maggiori sono sottoposti a uno stress continuo, lungo 12 mesi. Quest’anno tra World League, Coppa del Mondo, Europei, Campionato e Champions League, la maggior parte dei giocatori accusa un evidente stress fisico e mentale, sempre più chiamati a prestazioni d’altissimo livello. Se poi consideriamo anche le future Olimpiadi di Rio, la situazione si aggrava. Lanza ha messo in luce una verità assoluta, che necessità di un intervento in merito alla programmazione delle future competizioni internazionali e del nostro campionato”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…