Categories: Interviste volley

PAROLA AL COACH – Mondiali 2014, Belgio insidioso, per l’Italia tre punti utili

Belgio in evidenza nel primo set, poi crolla, infine, ci prova al quarto………… Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Italia vs Belgio 3-1 (26-28, 25-15, 25-16 e 28-26)

Berruto ci riprova, e manda in campo il sestetto vittorioso contro la Francia: “L’Italia rischia di riaprire una partita che sul 2-1 sembrava già chiusa.  Troppo scolastico e prevedibile il gioco dei nostri avversari, vistoso però, il calo di concentrazione azzurro nell’ultimo parziale, quando sembrava che i giochi fossero già fatti. Il Belgio ha provato a vincere, ha avuto anche un setball, infine la differenza tecnica ha decretato il risultato. Si tratta comunque di tre punti importanti per la classifica, siamo ancora in cerca di un equilibrio che dia sicurezza e continuità di rendimento – azzurri opachi nella prima frazione di giocoTroppi gli errori nella fase break, soprattutto con Zaytsev, l’attaccante DeRoo ha fatto la differenza. In ogni caso, ottima stasera la prestazione di Baranowicz, seguito da Lanza e Kovar. Tutta la squadra azzurra ha dimostrato voglia di riscatto anche se contro una formazione, oggettivamente, tecnicamente inferiore – Depestele, De Roo, Van Walle – Palleggio a corrente alternata, spesso con un gioco prevedibile, DeRoo decisamente incisivo, si è sentito molto nella formazione belga la mancanza di un attacco da posto due su cui fare affidamento – Prossimo turno azzurro, sabato contro PortoricoCi si aspetta molto di più nella fase difensiva dai centrali, con un po’ d’attenzione in più si possono realizzare punti in fase break – Portorico? – Formazione tecnicamente non autorevole anche se dotata fisicamente, da affrontare con concentrazione e determinazione, per realizzare il massimo risultato”.

 

ITALIA-BELGIO 3-1 (26-28 25-15 25-16 28-26)
ITALIA: Lanza 18, Birarelli 8, Baranowicz 3, Kovar 22, Buti 10, Zaytsev 16, Rossini (L) , Colaci (L), Parodi, Anzani 1, Vettori. Non entrati: Travica, All. Berruto.
BELGIO: De Roo 17, Van De Voorde 10, Van den Dries 9, Klinkenberg 3, Verhees 4, Depestele, Derkoningen (L). Valkiers,  Coolman 3, Van Walle 6, Claes 3, Verhanneman 2. all. Baeyens.
ARBITRI: Ilkiw (Can) e Zenovich (Rus)
Spettatori: 8000. Durata set: 30, 26, 27, 36.
Italia: bs 20, a 4, mv 15, er 8.
Belgio : bs 11, a 4, mv 8, er 15.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

27 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

41 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

55 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago