Categories: Interviste volley

PAROLA AL COACH – Mondiali 2014 contro la Francia la svolta Baranowicz

Baranowicz, Lanza, Colaci e tiebreak contro la Francia. Coach Berruto, che fatica!………… Parola al coach!
Cesare Pellegrino


Francia vs Italia 2-3 (25-20, 25-20, 23-25, 13-25 e 12-15)

Italia dai due volti, la svolta Baranowicz: “L’ingresso del palleggiatore campione d’Italia e di Lanza, unitamente alla ‘continuità’ dell’opposto Zaytsev, ha permesso alla nostra nazionale di cambiare il volto ad una gara che sembrava già chiusa. A questo, è corrisposto un netto calo della formazione transalpina, soprattutto col suo giocatore più rappresentativo Ngapeth, inspiegabilmente lasciato in campo da coach Tillie fino a metà quinto set. L’Italia è riuscita a registrare il cambio palla con una distribuzione più oculata ma, sono stati soprattutto il muro e la difesa a fare la differenza – Parodi, Baranowicz e ColaciParodi non pervenuto in queste prime gare, bene per il nostro regista, ci auguriamo che rimanga in campo. Colaci è stato l’altro ingrediente utile per la vittoria di stasera, ha tenuto bene la posizione, si è fatto trovare pronto su difese importanti, ha dato maggiore sicurezza al reparto difensivo – La flessione francese – L’Italia si è messa ha giocare. La formazione di Laurent Tillie ha forzato il servizio sbagliando tanto, ha così rimesso in gioco la nostra nazionale nel terzo set. Sono poi mancati i riferimenti dai posti quattro, l’opposto Rouzier è stato lasciato solo, diventando così prevedibili – Tillie, Ngapeth e Rouzier – Primi set giocati bene dalle due bande, poi tanti errori dell’attaccante di CasaModena. Rouzier punto di riferimento importante, ha giocato un’ottima partita dall’inizio alla fine – Prossimo turno azzurro, giovedì contro il Belgio. Per questa formazione un punto al tiebreak contro gli Usa e tre contro Portorico – Gara da vincere col massimo punteggio, non possiamo temere la formazione Belga. Perentorio adesso trovare un equilibrio che ci consenta di far risultato, non siamo una squadra sperimentale, né giovane. La vittoria di stasera non allontana i dubbi e le perplessità sul nostro gioco, ci si augura di vedere sempre Zaytsev a questo livello”.

 

ITALIA-FRANCIA 3-2 (20-25 20-25 25-23 25-13 15-12)
ITALIA: Kovar 12, Parodi 3, Vettori ne, Rossini (L), Zaytsev 25, Lanza 7, Buti 12, Travica, Birarelli 12, Baranowicz 2, Anzani, Colaci (L). All. Berruto.
FRANCIA:  Aguenier, Grebennikov (L), Rouzier 27, Toniutti 2, Tillie K. 8, Ngapeth 13, Le Roux 6, Le Goff 10, Tuia ne, Marechal, Lafitte, Joumel 1. All. Tillie L..
ARBITRI: Alenezi (Kuw) e Ilkw (can)
Spettatori:  11.150. Durata set: 29, 28, 27, 21, 20.
Italia: bs 19 bv 6, mv 15, er 31
Francia: bs 21, bv 5, mv 9, er 32.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago