Saranno gli Stati Uniti i prossimi avversari azzurri in semifinale, una gara che si annuncia ‘tostisssima’ visto il rendimento Usa in questo torneo olimpico.…….Parola al coach! Cesare Pellegrino
Olimpiadi Rio 2016, quarti di finale Italia vs Iran: “L’Italia centra con grande merito la semifinale olimpica, battendo con una buona prestazione l’ostico Iran.
Qualificazioni semifinali: “Le altre tre qualificate per le semifinali sono la Russia, che si è sbarazzata di un Canada ormai pago d’essere entrato nelle prime otto olimpiche, gli Stati Uniti vincenti col più classico dei risultati contro una Polonia fallosa nel cambio palla, che nulla ha potuto per fermare la frenesia avversaria. Brasile vincente nel derby sud-americano dove la differenza l’ha fatta la prestanza fisica dei padroni di casa, buona la prova dell’Argentina, incontrerà i campioni olimpici della Russia. Un match che si annuncia incerto sia per il livello di gioco espresso dalla due squadre, sia per i momenti di black out che hanno contraddistinto il percorso delle due nazionali in pool”.
Italia vs Usa: “Peggiore sorte non poteva capitare ai nostri azzurri, costretti ad affrontare la squadra più in forma del momento. Dopo le due prestazioni negative contro Canada e Italia, la formazione Statunitense ha cambiato pagina, inanellando una serie di prestazioni che via, via, gli hanno fatto raggiungere il top della forma proprio contro la formazione polacca affrontata ai quarti. Stati Uniti dunque in grande spolvero col top player Anderson, gestiti i tatticamente in modo intelligente da Christenson, ma comunque tutti i giocatori, a partire da Russell e Sander, sono tornati a livello ottimale. Una nota di attenzione per i centrali, soprattutto per Holt, in grado di raggiungere altezze siderali. Per la nostra nazionale sarà assolutamente determinante la gestione del servizio e del muro, in quanto all’approccio di gara siamo sicuri che gli azzurri affronteranno con grande concentrazione e agonismo anche questa difficile sfida”.
Italia vs Iran 3-0 (31-29, 25-19 e 25-17)
ITALIA: Giannelli 6, Juantorena 16, Birarelli 7, Zaytsev 17, Lanza 11, Buti 4, Colaci (L), Antonov, Rossini. N.e. Sottile, Vettori, All. Blengini.
IRAN: Ebadipour 5, Gholami 7, Mahmoudi 8, Mousavi 8, Marouf, Ghaemi 3, Marandi (L), Ghafour 5, Mahdavi 1, Mirzajanpour 6, Zarini. N.e. Sharifat. All. Lozano.
ARBITRI: Cespedes (Dom) e Mokry (Svk).
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…