Fotonotizie

PAROLA AL COACH – Olimpiadi Rio 2016, XXXI edizione, formula e Pool

– di Claudia Lentini –

Ci siamo, tutto pronto a Rio de Janeiro per la 31esima edizione dei giochi Olimpici, il movimento vollistico nazionale sosterrà, come sempre, la nostra maglia azzurra nonostante i chiaroscuri degli ultimi eventi internazionali e chissà che qualcosa non possa sovvertire i verosimili pronostici della vigilia ……….Parola al coach! Cesare Pellegrino

Olimpiadi Rio 2016: “Prenderà il via tra qualche giorno la XXXI edizione delle Olimpiadi che quest’anno si terrà a Rio de Janeiro. Si affronteranno le migliori squadre di pallavolo al mondo qualificate per i giochi di Rio, da sottolineare, l’assenza della Serbia, neo vincitrice dell’ultima World League, e di formazioni asiatiche. Una manifestazione che vede indubbiamente favorita la squadra di casa, sia per gioco mostrato fin ora, con tanti talenti nella sua formazione, sia per l’elevato tasso tecnico, cui si aggiunge la spinta del caloroso pubblico presente sugli spalti. La differenza tra le pretendenti alle medaglie è minima, (Brasile, Francia, Polonia e Stati Uniti), sarà molto importante lo stato di forma dei team. In un gradino più basso Russia e Italia, la prima perché si presenta orfana del suo uomo più rappresentativo Muserskiy, dato per ‘infortunato’, ed è ancora alla ricerca di una formazione che dia equilibrio e sicurezza. Gli azzurri in tutto l’arco della stagione internazionale hanno messo in mostra molti punti interrogativi cui non si è ancora risposto, luci e ombre anche sulla gestione tecnica di questa squadra. – La formula – Due gironi da sei squadre, passano al secondo turno le prime quattro qualificate. Dai quarti di finale, fase ad eliminazione diretta con accoppiamenti incrociati prima-quarta e sorteggio per seconde e terze qualificate. – Le Pool – La Pool A comprende: Brasile, Messico, Francia, Stati Uniti, Canada e Italia. Pool B: Argentina, Iran, Polonia, Egitto, Russia e Cuba. – La Pool italiana – il raggruppamento più difficile perché ci sono almeno tre pretendenti alle medaglie, Brasile, Francia e Stati Uniti. Bisognerà poi affrontare con grande attenzione il Canada, vista la sua buona annata internazionale. Infine il Messico, la squadra più debole del girone. Esordio azzurro il 7 agosto contro la Francia”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

27 minuti ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

36 minuti ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

46 minuti ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

9 ore ago