Fotonotizie

PAROLA AL COACH – SuperLega ai nastri di partenza, che campionato sarà?

– di Claudia Lentini

Supercoppa all’Azimut Modena, giusto preludio di un campionato che promette grande pallavolo e, chissà, qualche curiosità da scoprire nella valle dell’Adige…….Parola al coach! Cesare Pellegrino
 

A Modena la Del Monte Supercoppa 2016: “Terza Supercoppa consecutiva per l’Azimut Modena in una finale entusiasmante giocata contro Perugia. Una gara incerta fino alla fine, che ha dato un assaggio di quello che sarà il campionato 2016-2017 – seconda Perugia, chi ben comincia.. – E’ arrivata ad un passo dalla coppa, si è presentata da pretendente scudetto – Lube e Trentino – Civitanova ancora in rodaggio, aspetta il recupero di Christenson, Diatec da rivedere, squadra molto giovane  ma con un gran potenziale”.

Al via la SuperLega 2016/2017: “Inizia il 72esimo campionato italiano con una novità, sono stati eliminati i time out tecnici, ne resteranno solo due discrezionali. Si tratta di un campionato ancora più qualificato rispetto alle scorse stagioni, per via del grande numero di fuoriclasse presenti. In cima Modena, Perugia e Lube, squadre che, sulla carta, lotteranno per lo scudetto. L’Azimut ha rinnovato tanto, dalla panchina al palleggiatore, è migliorata in tanti reparti di gioco, specie al centro con l’inserimento di Holt e Le Roux che con Matteo Piano formano una batteria tra le migliori d’Europa. Ma l’arma modenese più efficace è la battuta, Vettori, Holt, Le Roux, Ngapeth e Petric sono in grado di creare solchi profondi nella ricezione avversaria, come visto in supercoppa – Perugia – Rinnovata, è arrivato il fuoriclasse Zaytsev, il centale Podrascanin, sotto l’aspetto tecnico-tattico è necessario aspettare il completo recupero di Atanasijevic. Lube – Tanti campioni, affidato il ruolo d’opposto al bulgaro Sokolov, nella fase di ricezione un innesto importante, Kaliberda e si spera nel completo recupero di Kovar. Una squadra con grandi potenzialità e ambizioni, sarà importante la gestione dei numerosi titolari. – La seconda fascia del campionato – Un gradino sotto Trento per via della sua inesperienza che coach Lorenzetti dovrà valorizzare. Sullo stesso piano dei trentini anche la Calzedonia Verona, con attaccanti di primissima fascia, su tutti Mitar Djuric, il nuovo opposto. Sarà importante per Giani curare anche la tenuta mentale di squadra, quanto al gioco, abbiamo già avuto dimostrazione di qualità. – Piacenza e le altre – Squadra zeppa di giocatori esperti, sarà importante la tenuta della diagonale principale palleggiatore-opposto ma è potenzialmente in grado di recitare un ruolo importante in questo campionato, dando fastidio a tutte le avversarie. Il resto del campionato è da scoprire, con numerose formazioni che si equivalgono”

Prima di campionato, gara interessante tra LPR Piacenza e Sir Safety Conad Perugia: “Partita di cartello, si affrontano due squadre di cui una aspirante allo scudetto, l’altra, potrebbe essere la rivelazione del campionato. Piacenza dal canto suo, con una diagonale cubana consolidata a Molfetta, con attaccanti di posto 4 esperti, (anche se probabilmente per questa giornata si dovrà rinunciare a Marshall per problemi di tesseramento e a Simone Parodi non in buone condizioni fisiche), può creare problemi grazie al gioco veloce. Da menzionare anche l’apporto dei centrali Yosifov, Tencati e Alletti, che nel fondamentale di muro eccellono. Sul fronte Sir Safety si tratta di un inizio difficile, però la squadra del Presidente Sirci sin da subito deve dare prova di consistenza del roster”.

Parola al coach…………
“Aspettative alte per questo campionato che promette grande pallavolo. Interessante la politica young di Trento che potrebbe dare nuove risorse in chiave azzurra”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago