PAROLA AL COACH – World Cup, rush finale azzurro

– di Claudia Lentini

Stati Uniti e Polonia sempre più su, sull’orizzonte azzurro tre partite difficili, nell’ordine: Russia, Argentina e Polonia. Da lunedì a Tokyo, per Zaytsev e compagni imperativo vincere…..Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Il punto sulla World Cup 2015: “Conferme dalle formazioni al vertice della pallavolo mondiale, Polonia e Stati Uniti, seguite da Russia e Italia, che hanno fin qui dimostrato di valere la qualificazione diretta a Rio 2016. Si aspetta la terza e conclusiva fase che partirà da lunedì prossimo, dove queste squadre si giocheranno le chances di qualificazioni alle olimpiadi – Un giudizio tecnico sulla pallavolo internazionale, novità, curiosità – Posto che in questa competizione mancano formazioni importanti quali ad esempio Francia e Brasile, posto che Polonia e Usa, pur non modificando i rispettivi assetti tecnico-tattici hanno inserito giovani talenti in organico, per i polacchi il centrale Mateusz Bieniek, per gli americani Aaron Russell, (già visto in World League), negli anni queste due formazioni sono riuscite a mantenere un livello da vertici della pallavolo mondiale. La novità sul piano tecnico è invece rappresentata dal ritorno di Alekno sulla panchina russa, coach esperto, che ha riproposto Muserskij nel ruolo d’opposto, (esperimento già effettuato alle scorse olimpiadi di Londra), ha spostato in posto 4 l’opposto titolare Mikhaylov, e inserito al centro il giovane Ilia Vlasov. Da sottolineare anche il ritorno in questa nazionale, a quarant’anni, di Sergey Tetyukhin”.

Stati Uniti vs Italia 3-0 (25-18, 25-23 e 29-27)
Italia vs Giappone 3-0 (25-21, 25-20 e 25-15)
Italia vs Iran 3-0 (25-19, 25-23 e 25-21)
Italia vs Tunisia 3-0 (25-18, 25-23 e 25-22)
Italia vs Venezuela 3-0 (25-16, 25-22 e 25-18)

La classifica fin qui segnala il primato di Stati Uniti e Polonia a 8 punti, seguono Russia e Italia a 7 pt, 6 per l’Argentina, padroni di casa, il Giappone a 5 punti: “Classica che rispecchia il valore delle formazioni in campo ed il loro percorso fin qui. Delusione Iran che negli ultimi anni ci aveva proposto un livello di gioco diverso da quello attuale. Mina vagante tra le prime l’Argentina, il suo gioco brioso può risultare ostico da affrontare”.

Sul cammino azzurro tre gare difficili, Russia, Argentina e Polonia: “Partite molto delicate in chiave qualificazione, paradossalmente, possiamo vincerle, o perderle tutte e tre. Ritengo si tratti di risultati aperti per noi. Davanti alla nostra nazionale tre modi di giocare diversi, Russia fisica, Argentina con una distribuzione molto veloce, infine, una Polonia dai meccanismi perfetti. – Sul fronte azzurro – Uno su tutti Ivan Zaytsev, vero trascinatore di questa nazionale, tutti gli altri a singhiozzo. In queste tre partite saranno determinanti battuta, muro e difesa”.

Talenti volley.
Tra i giovani atleti presenti in Giappone parliamo di Mateusz Bieniek (classe 94, 2.10 cm; Club: Effector Volleyball Polska)
“A sorpresa, Stephan Antigà ha schierato titolare questo giovane emergente, dotato di grande fisicità, tecnicamente di un’ottima battuta, una buona lettura a muro, un primo tempo sempre difficile da intercettare vista la velocità col quale lo esegue. – Perché ti ha colpito il giovane Bieniek? – Batte bene, ha una battuta in salto assolutamente insidiosa, con un lancio ed una rotazione molto particolare, la grande altezza non gli impedisce di muoversi velocemente e, in più, per il ruolo che occupa, delicato, pur essendo giovane sembra già maturo”.

Parola al coach….

“La World Cup è un’occasione unica e importante per i nostri azzurri, chiamati a crederci fino in fondo. Dobbiamo trovare tutte le forze necessarie per affrontare queste partite che, seppur difficili, con un gioco all’altezza sono alla nostra portata. Urge la qualificazione per non complicare il cammino verso Rio 2016”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago