Inizia la World League per i nostri azzurri, impegnati venerdì e sabato contro l’Australia di coach Roberto Santilli.….Parola al coach!
Cesare Pellegrino
World League la formula: “L’edizione numero 26 avrà il suo epilogo in Brasile, ed adotterà la stessa formula dello scorso anno. La partecipazione è stata allargata a 32 squadre, suddivise in 8 pool da 4 squadre appartenenti a tre fasce. Prima fascia Pool A: Italia, Brasile, Australia e Serbia; Pool B: Russia, Stati Uniti, Iran e Polonia. Seconda fascia Pool C: Argentina, Bulgaria, Canada e Cuba; Pool D: Repubblica Ceca, Francia, Giappone e Corea del Sud; Pool E: Belgio, Finlandia, Olanda Portogallo. Terza Fascia Pool F: Montenegro, Porto Rico, Tunisia e Turchia; Pool G: Cina, Grecia, Messico e Slovacchia; Pool H: Egitto, Kazakistan, Spagna e Venezuela.
Solo un gioco, favorite e potenziali sorprese: “Solite le favorite, prima fra tutte il paese ospitante, Brasile, la Polonia campione del mondo, Russia e Stati Uniti. Bisogna vedere con quali formazioni le nazionali scenderanno in campo, si prevedono rose molto allargate, visti gli impegni internazionali, non ultimo il campionato europeo – sorprese? – Potrebbero essere Iran, Serbia e, speriamo, Italia”.
Il girone italiano: “Molto equilibrato, tutto dipenderà dai roster delle contendenti, in particolar modo, Serbia e Brasile. Non fa eccezione l’Italia, che in questo week and australiano si presenta con una formazione sperimentale, soprattutto al centro, tre dei quattro esordienti in questa competizione: Alletti, Bossi e Mengozzi. Da tenere in considerazione la diagonale Travica-Vettori e l’esordio azzurro del martello italo-russo Oleg Antonov”.
Prima gara azzurra ad Adelaide contro l’Australia: “Australia rivelazione nella World League 2014, qualificatasi in finale a Firenze. Guidata in panchina dall’Italiano Roberto Santilli, con molti giocatori impegnati nei campionati europei, vedi ad esempio il centrale Calzedonia Zingel, assente però domani ad Adelaide – La nazionale di Berruto – Per questa trasferta sono stati convocati Travica e Giannelli palleggiatori, Sabbi e Vettori opposti, Alletti, Anzani, Bossi e Mengozzi centrali, i martelli Antonov, Botto, Lanza e Randazzo, liberi Colaci e Giovi – probabile formazione – Travica e Vettori in diagonale, Lanza e Antonov di banda, centrali Anzani e Alletti, liberi Colaci e Giovi.
Parola al coach….
“Siamo curiosi di vedere la nostra nazionale all’opera, dopo gli spettacolari playoff scudetto, veramente di alto livello.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)