PAROLA AL COACH – World League 2015, l’Italia che vorrei

– di Claudia Lentini

Brutta Italia a Jesolo dove, è il caso di dire, contro l’Australia non ha funzionato proprio nulla. Tre punti a Verona. E’ suonato un forte campanello d’allarme in casa azzurri, che non crescono come vorremmo.….Parola al coach!
Cesare Pellegrino

Contro l’Australia non è stato affatto una passeggiata: “Fin ora l’Italia non ha fatto vedere nulla di quello che i tifosi, la pallavolo in generale si aspettava. Molta confusione, non si può accampare la scusa: ‘lavori in corso’, perché è necessario ritrovare subito la credibilità dopo il disastroso 13esimo posto polacco. Quale futuro per Berruto ed il suo (rinnovato) staff con una nazionale che latita in posto 4, soprattutto in ricezione, alla ricerca di un palleggiatore fisso, visto che Travica sta seguendo lo stesso percorso dei mondiali, per altro, non si capisce perchè è stato nominato capitano a discapito di Birarelli che ricopriva questo ruolo da sempre. Non ci si può appoggiare al 100% su un giovane talentuoso classe 96, Simone Giannelli che, seppur volenteroso, non può risolvere tutti i problemi che assillano gli azzurri. Fin ora il progetto Berruto non ha pagato in nulla, in queste ultime gare di world league è emersa una palese fragilità, dipinta sui volti dei nostri giocatori. I campioni, se di campioni trattasi, non scendono mai sotto un certo livello, anche giocando male. A questa Italia manca il gioco, soprattutto la continuità, in questo momento non si vede un leader, un trascinatore e tecnicamente il nostro livello non è all’altezza del vertice mondiale. Insomma, manca una conduzione efficace e soprattutto, carismatica”.

Italia vs Australia 0-3 (16-25, 18-25 e 21-25)
Italia vs Australia 3-0 (26-24, 25-21 e 25-23)

Turno difficile contro il Brasile, a Roma il 19 giugno, Firenze il 21: “Prossimo weekend ci aspettiamo sorprese da Berruto & Company”.

Parola al coach….

“La promozione dello sport si fa anche mostrando umiltà, non possiamo dimenticare la storia di chi ha fatto grande la nostra pallavolo nel mondo. Se in questo momento non siamo in grado di competere con Stati Uniti, Polonia, Brasile ecc., è necessario dirlo, e dirlo forte, senza mischiare le carte o nascondersi dietro rose allargate sapendo già che, poco o niente, si potrà ottenere”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago