Fotonotizie

PAROLA AL COACH – World League 2016, ko Italia contro gli Stati Uniti

– di Claudia Lentini

Una sconfitta che deve far riflettere, un 3-0 che, oltre a far suonare l’allarme in casa azzurri, complica il passaggio alle final six ……….Parola al coach!
Cesare Pellegrino

 

World League 2016 Pool E1, gara 3: “Gli azzuri non sono apparsi in miglioramento rispetto alle gare precedenti, sopratutto come assetto di squadra. Contro due blasonate come Francia e Stati Uniti abbiamo subito due pesanti sconfitte. Credo si debba decidere sul ruolo di Zaytsev, il nostro giocatore più forte, che sembra sacrificato nel ruolo di banda. Mi auguro che nel weekend iraniano venga modificata l’organizzazione di gioco, per via delle continue sofferenze in ricezione e per trovare garanzia di qualità del muro-difesa Smith – Lee e Smith, due centrale che l’Italia non è in grado di tenere, non li legge per nulla. Gli statunitensi sono una garanzia notevole, soprattutto nel cambio palla – Thomas Jaeshke – Un altro prodotto delle università americane, c’è una grande scelta d’attaccanti-ricettori tra le fila USA. Tecnicamente molto bravo pur essendo giovane, smaliziato pur giocando in un ruolo per niente facile, bravo a muro, in difesa, batte bene, un giocatore completo e in crescita. Stati Uniti piacevoli da vedere e non sono ancora al top, una squadra che probabilmente andrà a medaglia alle olimpiadi”.

USA vs Italia 3-0 (25-22, 25-23 e 25-23)

WL Classifica provvisoria: “Serbia prima, con l’obiettivo di vincere questo torneo vista l’esclusione da Rio. Per il resto, Italia ancora non qualificata per le final six, e nel prossimo fine settimana affronterà una Pool veramente complicata. In generale saranno le prossime gare a darci indicazioni più chiare sia in termini di World League, che di forma dei vari team”.

Nel prossimo fine settimana la World League azzurra si giocherà in Iran, Pool I1: “Affronteremo la prima in classifica, la Serbia, ci attende poi una squadra rivelazione degli ultimi anni, l’Iran di Lozano, infine, la combattiva Argentina, non dotata fisicamente ma buona sotto il profilo tecnico-tattico e caratteriale – l’avversaria  di venerdì 1 luglio, l’Argentina di Velasco – Giocatori notissimi in Italia, De Checco, Conte, Solè, una gara che ha il sapore del derby, con un valore diverso rispetto alle altre partite. Un match difficile, complicato, che ci impone la vittoria”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago