Attualita

PAROLA DI VERMIGLIO – A Messina il Museo entro l’anno

L’ha detto ieri a Brolo, nel corso dell’ultimo salotto letterario nel contest di “Marevigliosa 2016” Carlo Vermiglio, Assessore Regionale ai Beni culturali e all’identità Siciliana.

Il comunicato stampa

Una manifestazione da dieci e lode. A dichiararlo, Carlo Vermiglio, Assessore Regionale ai Beni culturali e all’identità Siciliana, a conclusione degli incontri di arte, scienza della seconda edizione di Marevigliosa  Brolo .

“Tra le nostre priorità – ha annunciato in anteprima l’Assessore Vermiglio – c’è l’inaugurazione entro l’anno del Museo di Messina. Un traguardo importante, che può e deve puntare sulla promozione dei beni artistico culturali della città. Sulla scorta del positivo risultato raggiunto dal Parco Archeologico della Valle dei Templi daremo inoltre  autonomia finanziaria ai parchi archeologici e ai teatri antichi di Sicilia. La presenza di Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore di fama internazionale che ha sostenuto che bisogna essere “ gelosi guardiani della propria identità storico culturale”. ha fornito elementi di riflessione sulle dinamiche della conservazione del patrimonio archeologico di <Sicilia, in particolare dell’area di Selinunte e di esempi di buone pratiche da attuare per il patrimonio castellano dell’Isola. “Non è solo importante valorizzare il patrimonio , ma bisogna investire e puntare all’economia”.

A dichiararlo Peter Glidwell, eclettico esperto d’ arte noto a livello internazionale, che ha contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’Operazione Caravaggio, progetto di SkyArts Productions Hub, con l’associazione Amici dei Musei Siciliani. Bernardo Tortorici di Raffadali, che  ne è il dinamico  Presidente, ha evidenziato che “il nuovo risorgimento della Sicilia si costruisce attraverso la bellezza che tesori d’arte offrono all’Isola”.

Il progetto Caravaggio, ha consentito la riproduzione ad alta tecnologia della  “ Natività” dipinta dall’artista  per l’oratorio di San Lorenzo di Palermo nel 1609  e poi rubato dalla mafia nel 1969. L’installazione realizzata da Factum Arte, è stata inaugurata dal Presidente Sergio Mattarella nel dicembre 2016 , rappresentando  un simbolico “riscatto”di Palermo. Il documentario che Sky Arte HD  ne ha tratto è stato messo in onda per oltre 21 milioni di famiglie. “Importante è la divulgazione e la conoscenza del nostro patrimonio, l’iniziativa di Brolo lo conferma, – ha concluso l’Assessore Vermiglio –  la mostra oltre alle miglia di visitatori, in loco, è stata diffusa sulla rete registrando migliaia di accessi.

La mostra Sicilia Solidale Mater Gea, si inserisce pertanto nelle migliori iniziative culturali e multimediali dell’Isola.  L’incontro  è  stato moderato dal giornalista Vincenzo Galluzzo, produttore Rai  della nota trasmissione , “Vita in Diretta”  in onda su Rai Uno, che “spogliandosi “della sua professionalità giornalistica ha parlato da siciliano che ama, osservando, la sua terra.

 

La serata si è conclusa con il concerto musicale.

 

fotogallery

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago