Fotonotizie

“PARTECIPAZIONE” – A Sinagra Nino Musca… il giorno dopo della “sua” presentazione. Ed intanto “salta” il consiglio comunale di questa sera?

Aggregazione, spazio alle energie giovanili, ai contributi e alle idee di tutti. Ieri la sua presentazione ufficiale. Ed ieri anche con l’intervista a Scomunicando, il sindaco uscente, l’avvocato Enza Maccora, ma era scontato, ufficializza la sua riproposizione alla carica per i prossimi cinque anni. Oggi sul panorama politico lascia in tanti perplessi l’annullamento della seduta consiliare “per esigenze di ordine organizzativo” – convocata per questo pomeriggio alle ore 19,00 in maniera ordinaria. A darne notizia è il professor Michele Pintabona, presidente del consiglio comunale. Mai il consiglio comunale si è svolto! [l’arcano si svela e si legge spulciando le carte: la prima convocazione del consiglio comunale era del 21 aprile – in seduta ordinaria –  questa veniva successivamente annullata e i due atti figuravano in bell’evidenza nell’albo pretorio online del comune, nel frattempo lo stesso presidente Pintabona riconvocava il consiglio comunale in maniera straordinaria per il 25 aprile – atto quest’ultimo è pubblicato nella sezione “consiglio comunale” del sito istituzionale e non dove ci sono gli avvisi dei precedenti. Questa seduta consiliare – tenutasi proprio mentre Musca presentava il piazza la sua candidature, veniva aggiornata per mancanza del numero legale e per una serie di incompatibilità. Il consiglio comunale veniva riproposto per ieri 26 aprile, ovviamente si desume siano venuti meno i motivi organizzativi, e giustamente chi sosteneva che la pubblica assemblea si sarebbe svolta – conoscendo le carte -aveva ragione. Aggiungiamo che il solo punto all’ordine del giorno: determinazioni sulla lottizzazione San Biagio, è stato approvato. A presiedere il consiglio comunale nella fase di votazione è stato il vicepresidente del consiglio comunale Daniela Spanò. Questa nota di chiarificazione è stata pubblicata il 27 aprile 2017 per una giusta informazione, per evitare strumentalizzazione e per correttezza nei confronti dei nostri lettori].

la nota di Enzo Caputo.
Partecipazione e pulizia delle scorie lasciate dalla disastrosa tornata elettorale scorsa che ha visto in lizza ben quattro liste per meno di duemila elettori.
“Siamo stati aperti a tutti e lo siamo tutt’ora, il paese ha bisogno di tutti perché non serve litigare ma occorre proporre, realizzare quello che può essere fatto con le risorse disponili e impegnarsi per chiedere qualsiasi finanziamento pubblico che si ritenga possibile avere. “
Questo il succo del discorso del candidato sindaco Nino Musca che ieri – il 25 aprile – ha presentato ai cittadini la sua candidatura.
L’ evento era atteso ma l’affluenza ha superato qualsiasi aspettativa andando oltre le seicento persone rimaste incollate per ore ad ascoltare un discorso pacato, incisivo e, soprattutto propositivo.
Per l’occasione, dopo i discorsi introduttivi dei ragazzi che hanno fortemente voluto “Il professore o l’ingegnere” o semplicemente Nino, che giusto ieri ha dimostrato modestia e competenza.”
Senza l’ entusiasmo, la preparazione e il lavoro di questo ragazzi che ci hanno messo spontaneamente la faccia, ora non sarei qui…
Dobbiamo puntare allo sfruttaremento dell’energia fotovoltaica…
Abbiamo un progetto per la fiumara…
Il Comune deve essere la casa di tutti…
Il paese va unito perché la divisione non ha mai aiutato nessuno “Il pubblico ha gradito e applaudito.
Per l’occasione è stato presentato il simbolo.
“Nuovamente Sinagra, si legge in esso che è un invito ad unirsi per tornare ad essere la perla dei Nebrodi ma anche la voglia di un nuovo modo di pensare, una mente nuova come la dinamicità della vita.
“Un bel simbolo, stona solo la mia foto, ha scherzato, nell’urna riempitela di croci”.
Subito dopo taglio del nastro alla sede elettorale ma prima un altro dettaglio.
Infatti il candidato sindaco ha chiarito che il programma “sarà presentato successivamente perché si stanno raccogliendo le proposte di tutti delle quali sarà fatto tesoro”.
La piazza è elettrica “Va in onda il futuro”, dicono in tanti, qualcuno invita alla prudenza, sembra la festa di San Leone, dicono in tanti.
Comunque vada la grandissima partecipazione ha già cominciato a spazzare le scorie.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

38 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago