Attualita

PARTITO DEMOCRATICO – Alla Casa del popolo di Milazzo la veglia per la pace

Una preghiera laica di letture e riflessioni sul valore della pace

Ha avuto luogo, domenica pomeriggio , presso la Casa del popolo Milazzo, LA VEGLIA PER LA PACE proposta e realizzata dal Coordinamento progressista  per rispondere ai venti di guerra che spirano da oriente con un momento che potesse  servire a considerare il valore incommensurabile che la pace rappresenta per tutti donne e uomini  di buona volontà.

Ai numerosi convenuti, fra cui associazioni e partiti politici, Franco Andaloro ha dato il benvenuto soffermandosi sulle forze, palesi e occulte, che alimentano sempre i conflitti degli uomini trasformandoli, a proprio vantaggio, in combattimenti rovinosi che scarnificano la terra con  le sue risorse e lasciando i superstiti nel dolore.

Quella che ne è seguita è stata una preghiera laica di letture e riflessioni sul valore della pace. E’ stata data lettura de II sultano e san Francesco di T. Terzani ( da Lettere contro la guerra ) da cui sono scaturite le riflessioni e commenti dei presenti che hanno contribuito ad espandere la percezione delle origine dei conflitti, approfondire i nodi che stringono  le alleanze sovranazionali e considerare la parte riservata a chi viene costretto ad essere spettatore suo malgrado. Illuminante è  stato l’intervento di Serena Maiorana che ha descritto come, nel corso dei suoi soggiorni in Israele e Palestina, ha constatato come la due popolazioni siano effettivamente integrate e quanto le risulti ostico dover accettare la conflittualità che oggi viene narrata; oltremodo chiarificatore è stato il contributo di Antonio Mazzeo che ha descritto, nel dettaglio, come è articolata la macchina bellica della Nato nella penisola italiana e quali le responsabilità politiche sottendono l’uso del nostro territorio a scopo offensivo. La responsabilità di noi tutti, invece,  sarà quella  creare “campi di comprensione e non campi di battaglia” come afferma lo scrittore di origini palestinese Edward Said.

A conclusione dell’incontro, i presenti si sono ripromessi di realizzare un’altra manifestazione. L’invito sarà rivolto  alle scuole, alle forze politiche e sindacali ed a tutta la cittadinanza di Milazzo e del comprensorio .

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago