La terza edizione dal 3 al 7 agosto a San Fratello
Giunge alla sua terza edizione il PAS DE TRAI, il festival dedicato a musica e natura che dal 3 al 7 agosto si terrà a San Fratello (Messina), all’ingresso di un querceto secolare immerso nel Parco dei Nebrodi. Anche quest’anno la line up comprende musicisti che spaziano tra i più svariati generi musicali, dall’elettronica al jazz, dal folk al rock, dalla musica classica contemporanea alla sperimentazione sonora, in un bilanciamento perfetto tra artisti stranieri e italiani e con un occhio di riguardo alle eccellenze siciliane.
Organizzato dall’associazione culturale Pas de Trai con il patrocinio del Comune di San Fratello, il festival nasce da un’idea di Agostino Collura, giovane musicista palermitano che, tornato in Sicilia dopo alcuni anni a Londra e affiancato da un ristretto gruppo di amici (tutti under 30), decide di creare un ponte tra le realtà musicali internazionali e siciliane, offrendo al pubblico dell’isola un tipo di evento totalmente nuovo.
Il Main Stage, che sarà attivo venerdì 4 e sabato 5 agosto, ospiterà La Rappresentante di Lista, i giapponesi Ametsub, Daisuke Tanabe e Anchorsong, tutti e tre insieme con il loro nuovissimo progetto Tokyo Sound Land, il palermitano Alessio Bondì, gli STUFF., il trio del siracusano Raffaele Genovese, che per l’occasione sarà affiancato dal trombettista Alessandro Presti e dal sassofonista Jossy Botte, Yazmyn Hendrix, i Mòn e i We are Children (We Make Sound). Durante tutti e cinque i giorni del festival altri artisti si esibiranno in performance acustiche, Dj set e jam session; tra i già confermati Audrey Riley & James Woodrow, Max Mella, DubMarta e Aharon.
Il Pas De Trai si svolge a San Fratello (Messina) presso la Contrada Passo dei Tre (SS 289 – Km 18.4). Entro il 30 maggio, o fino a esaurimento, sono disponibili su www.ciaotickets.com gli abbonamenti “Early Bird Ticket” per i cinque giorni, al prezzo speciale di 40 euro. Il pubblico avrà la possibilità di sostare in tenda gratuitamente nell’area del festival. Il Pas De Trai è realizzato in collaborazione con l’associazione culturale palermitana ZisaLab, il collettivo milanese Recipient, il ristorante tipico Il Cerro, l’agriturismo Masseria Santa Mamma, l’azienda biologica ‘U Furiano e la startup Science & Joy. Charity partner è l’associazione Fantabreeze, che attraverso raccolte fondi si occupa di favorire, realizzare e finanziare progetti di ricerca oncologica.
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)