Fotonotizie

PATRES – Lo spettacolo di Saverio Tavano al Nuovo Teatro Scaletta

A Scaletta Zanclea, Domenica 16 marzo in scena

alle ore 18:30

per la stagione ANNO ZERO del Nuovo Teatro Scaletta, andrà in scena PATRES, uno spettacolo scritto e diretto da Saverio Tavano ed interpretato da Dario Natale e Gianluca Vetromilo, produzione Residenza Teatrale Ligeia Lamezia Terme/Scenari Visibili, con il supporto della Regione Calabria.

La pièce racconta l’impossibilità di un rapporto tra un padre e il figlio cieco, l’impossibilità di incontro, di filiazione. In scena, un padre che fugge per sempre per le spiagge esotiche di Santo Domingo, e un figlio paralizzato dall’attesa in Calabria davanti all’orizzonte, che mette le mani avanti per vedere l’orizzonte e rivolge verso il mare aspettando che questo padre ritorni.

Patres è un lavoro teatrale che ha ricevuto diversi riconoscimenti, ha vinto il Premio Riccardo Pradella 2018 organizzato dal Teatro dei Filodrammatici di Milano, è stato premiato come Miglior Spettacolo al Festival Inventaria di Roma edizione 2014. Nello stesso anno ha ricevuto il Premio contro le mafie del MEI Meeting degli Indipendenti a Faenza e ha guadagnato il secondo posto al Festival della Resistenza Museo Cervi di Reggio Emilia.

Prossimo appuntamento al Nuovo Teatro Scaletta è “Il Sogno di Yerma”, drammaturgia e regia di Domenico Cucinotta, in programma per domenica 30 marzo. I biglietti di tutti gli spettacoli sono disponibili su LiveTicket.

Il Nuovo Teatro Scaletta è sito in Piazza Don Bosco presso il Centro Culturale Polifunzionale a Scaletta Zanclea.

PATRES di Saverio Tavano con Dario Natale e Gianluca Vetromilo, regia di Saverio Tavano, foto di scena Gianfranco Ferraro, Angelo Maggio, Pasquale Cimino, video Andrea Aragona prodotto con il supporto della Regione Calabria, produzione Residenza Teatrale Ligeia Lamezia Terme/Scenari Visibili. Premio Riccardo Pradella 2018 – Teatro dei Filodrammatici – Milano. Miglior spettacolo festival Inventaria 2014 – Roma. Premio contro le mafie del MEI 2014 – Faenza. Secondo premio Festival di Resistenza Museo Cervi 2014 – Reggio Emilia

Domenica 16 marzo 2025 ore 18.30

Nuovo Teatro Scaletta

Scaletta Zanclea – Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago