Categories: Cronaca Regionale

PATRIMONIO CULTURALE – Sequestrati dai Carabinieri del TPC diversi manoscritti del Verga

L’indagine è iniziata nel 2012 ed è cumlinata nel sequestro che ha definitivamente concluso una vicenda che si protraeva ormai da ben 80 anni, iniziata con la consegna negli anni ’30, da parte del figlio dello scrittore, di manoscritti verghiani ad uno studioso di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Negli anni successivi vani si erano rivelati sia i tentativi di rientrare in possesso dei suoi beni, trattenuti dallo studioso che si opponeva strenuamente alla loro restituzione, sia le interrogazioni parlamentari succedutesi per 20 anni (dal 1957 al 1977) che avevano ad oggetto l’esproprio per ragioni di pubblica utilità, considerato l’altissimo valore per l’intero patrimonio culturale nazionale.
La vicenda ha avuto una svolta importante quando la Soprintendenza ai Beni Librai della Regione Lombardia, individuato un Fondo verghiano posto in vendita presso una casa d’aste della figlia dello studioso, ha disposto con provvedimento amministrativo il temporaneo affidamento al predetto centro.
La successiva perquisizione, nell’abitazione della citata collezionista, ha permesso di rinvenire e sequestrare documenti dello scrittore e oggetti archeologici integri di epoca V-II Sec. a.C. (fra cui skyphos, lekythos, kylix ed oinochoe a figure rosse).
L’erede dello studioso messinese, una 76enne romana, è stata deferita in stato di libertà per i reati di ricettazione ed appropriazione indebita. Il valore dei beni recuperati, ammonta complessivamente a circa 4 milioni di euro. Le attività investigative proseguono al fine di verificare l’esatta consistenza del fondo ed il suo completo recupero.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago