Categories: Cronaca Regionale

PATTI & SCUOLA – “Lavora e Impara”

 

Sono partiti ieri sera i quindici ragazzi del Liceo Classico Statale ”V. Emanuele III“ con annesse sez. scientifica e da quest’anno anche linguistica, per uno stage in Toscana della durata di tre settimane, destinazione Montecatini Terme.

Il PON “ Lavora e Impara” a cui il gruppo di ragazzi ha aderito, è un progetto completamente innovativo, perché per la prima volta i giovani studenti della nostra città saranno a contatto diretto col mondo del lavoro, essendone parte integrante. Il dirigente scolastico, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi, ha spiegato nel corso di un incontro con i genitori, che i ragazzi partecipanti sono stati scelti in base ad una selezione per merito, così come ci impone oggi l’Europa, a testimonianza del fatto che “ i più bravi e i più competenti si fanno strada nell’Europa del futuro, non i furbetti “, ha tenuto a precisare la preside.

Gli obiettivi del progetto, spiegano le tutor Prof.ssa Maria Cinnamella e Prof.ssa Enza Gitto, anch’esse selezionate in base a precisi requisiti, sono essenzialmente tre:

attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale e educativo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

favorire l’orientamento dei giovani, anche universitario, per valorizzare le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;

arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro

I 15 alunni saranno impiegati nelle seguenti aziende: Terme di Montecatini, A.P.T., Agenzia APAM, Società Promozione Turistica BK1, Biblioteca comunale, Hotel Adua, Hotel Manzoni  dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, mentre nelle giornate libere visiteranno  le città di Firenze, Lucca e Pisa, il tutto finanziato con i fondi strutturali europei e senza oneri per le famiglie.

Auguriamo buon viaggio ai ragazzi, sperando possano un domani mettere a frutto nel loro territorio le competenze e le conoscenze acquisite in giro per il mondo.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago