Continua la schermaglia politica sulla questione idrica, la gestione dell’acquedotto … ma il discorso si allarga.
Ecco la risposta del capogruppo di Patti Futura
“Tengo a precisare il fatto di essere stato, forse, poco chiaro, circa le piccole autobotti da utilizzare per fornire d’acqua in caso ve ne fosse bisogno il centro storico.
Infatti il comune e’ sprovvisto,ma l’allora Consigliere Aquino ricorderà che nel 2008 in piena emergenza idrica,la squadra acquedotto, adottò, il sistema cui faccio riferimento nell’interrogazione, piazzando sui furgoni e sulle moto api del comune delle piccole cisterne da 1000 lt, così da poter accedere con facilità nelle vie più strette.
Circa l’incompetenza del Sindaco e degli assessori,rimango fermo sulle mie posizioni, poichè se ad oggi non esiste la squadra acquedotto non è certo colpa dei cittadini, se la collaborazione di chi conosce meglio la rete idrica e’ stata chiesta con ritardo, peccando di presunzione, non e’ certo colpa dei cittadini.
Che la rete idrica e’ un colabrodo, e’ evidente,ma e’ anche evidente che la nuova amministrazione poteva attenzionare meglio la problematica nella stesura del bilancio di previsione, questo e’ un dato di fatto,e non l’ha fatto.
Ci sarebbe tanto da dire,certo e’, che nessuno ha chiesto la luna nel pozzo,basterebbe ascoltare, i dipendenti del settore acquedotto, che sicuramente stando sul posto individuano al meglio le soluzioni, anche quelle di circostanza.
Posso senza problemi dire, e il Sindaco lo sa,che tutto quello che l’amministrazione di positivo, porteà’, al vaglio del Consiglio Comunale per la nostra città io l’approverò.
Concludo- scrive sempre Tripodi – per ribadire pubblicamente e quanto prima in Consiglio Comunale al nostro Sindaco di pensare a fare meno articoli, meno propaganda, meno populismo e più doveri da Primo Cittadino, poichè mi chiedo: dopo la lettera pubblicata online, in riferimento al 4° anniversario della tragedia del rifugio del falco, spiegare a tutti i cittadini che il sindaco giustamente ha invitato nella basilica cattedrale per la messa di commemorazione, come mai non era presente ne lui ne nessun componente dell’amministrazione? questa e’ pura ipocrisia.
Ed è ovvio che sui blog locali si scatena la guerra dei post e proprio sul caso del rogo dell’agriturismo, Domenico, su un un blog, aggiunge: “per favore, almeno sui morti e le tragedie evitate di fare politica…..”
Foto tratta da facebook
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…