Categories: Cronaca Regionale

PATTI & TINDARI – Concluso il 3° Weekend della Cultura

 

 

Quest’anno l’iniziativa ha aderito al circuito nazionale delle Invasioni digitali, avente l’obiettivo di diffondere la cultura dell’utilizzo di internet e dei social media per la promozione e diffusione del nostro patrimonio culturale.  L’Associazione PFM ha organizzato due invasioni digitali: il 27 Aprile , “Villa Romana e Centro storico di Patti” e il 28 Aprile, “Santuario ed Area Archeologica di Tindari”. I partecipanti alle invasioni sono stati invitati ad “invadere” pacificamente il luogo nella data e ora programmata con smartphone, macchina fotografica o videocamera, e a condividere la propria esperienza sui social media.

La prima invasione digitale comprendeva la visita  guidata presso i luoghi di maggior interesse culturale  di Patti: Villa Romana, Centro storico,  Cattedrale  all’interno della quale vi è la Tomba della Regina Adelasia, MACC – Museo di Arte e Ceramica Contemporanea di Patti. La visita si è conclusa presso l’Ex. Convento S. Francesco sede del Museo delle Ceramiche, dove è stata organizzata una degustazione di dolci tipici pattesi (pasticciotti e cardinali), prodotti dalle pasticcerie Mastrolembo, De Pasquale e Praticò, accompagnati da un ottimo vino passito prodotto dall’azienda vitivinicola locale Antica Tindari.

Domenica mattina è stata realizzata la seconda invasione digitale consistente nella visita guidata di Tindari, Santuario ed Area Archeologica, con oltre 100 partecipanti, provenienti per lo più da Messina, Catania ed Agrigento.  Alle visite erano presenti anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti Villa Arson di Nizza, in questo periodo a Patti per la realizzazione di uno work shop, in collaborazione con la fabbrica delle Ceramiche Caleca.  Il weekend si è concluso nel pomeriggio sul lungomare di Patti Marina  con una  degustazione di prodotti tipici e  vini locali, presso il lido Iceland, a cura dell’Associazione Valle del Timeto.

I partecipanti all’iniziativa hanno espresso commenti e giudizi molto positivi relativamente ai luoghi visitati e ai servizi a loro offerti. Hanno scattato molte foto che attraverso il canale #invasionidigitali e i vari social network  sicuramente rappresenteranno una ulteriore modalità per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale di Patti e Tindari e magari favorire nel prossimo futuro un incremento delle presenze turistiche anche nei periodi di bassa stagione.

L’Associazione PFM si ritiene perfettamente soddisfatta dei risultati raggiunti e, grazie all’esperienza acquisita, intende continuare sulla strada intrapresa della valorizzazione del territorio, attraverso opportune azioni di marketing e con l’organizzazione di visite guidate, ritenendo questo uno degli obiettivi principali da perseguire per favorire lo sviluppo economico, con un conseguente possibile incremento occupazionale.

Un ringraziamento particolare  per la collaborazione va al Parco archeologico delle Isole Eolie e delle aree archeologiche di Milazzo, Patti e dei Comuni limitrofi, alle attività commerciali che hanno sponsorizzato l’iniziativa e al Comune di Patti per il patrocinio.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago