Si tratta di una roard map il cui primo obiettivo è quello di avvicinare gli animali dandogli da mangiare in un punto fisso per permettere agli operatori dell’Associazione animalista un primo imprinting con i cani per poi poter recuperare i quattro cuccioli individuati dandoli così in adozione a chi già ha fatto richiesta e per sterilizzare la femmina del branco e castrare i maschi in sicurezza e con l’ausilio di veterinari autorizzati reimmettendoli sul territorio. I promotori dell’iniziativa evidenziano che, per poter raggiungere tali obiettivi in tempi rapidi, è necessaria la collaborazione di tutti; per questo motivo lanciano un appello ai residenti invitandoli ad organizzarsi in turni, contattando i referenti del comitato spontaneo o quelli dell’Associazione animalista, per dare da mangiare agli animali nel punto individuato.
Osservando come i pochi canili presenti su territorio regionale siano saturi da tempo e che la realizzazione di un canile comunale comporti spese in questo momento insostenibili per le casse dell’Ente, questa appare al momento l’unica via perseguibile per addivenire ad una soluzione celere e porre così un argine al fenomeno.
Questo quanto emerso da una riunione fra le parti tenutasi domenica scorsa nel lungomare di Mongiove – erano presenti in loco Anna Chiodaroli, Serena Bevacqua, Daniela Faranda e Gaia Mairo per l’Associazione Animalisti Siciliani Ambiente e Giovanni Di Santo ed Emanuele Calabria per il comitato spontaneo dei residenti – e moderata dal Consigliere Comunale Alessio Papa.
( Armando Di Carlo )
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri