Attualita

PATTI – Aprile nel segno di Adelasia; il programma

“ADELASIA INCISA DEL VASTO, REGINA, MADRE DEL REGNO DI SICILIA”

Lo comunica l’assessore al turismo Daniele Greco
21 APRILE Ore 18:30
Basilica Cattedrale, “Un monumento marmoreo alla Signora Nostra Adelasia”, nuovi documenti per una attribuzione a cura di “Paleokastro” Rivista di studi siciliani.
22 APRILE Ore 18:30
Basilica Cattedrale, l’ Associazione Salvatore Quasimodo di Patti presenta: “Io, Adelasia”, prosa e poesia in versi.
23 APRILE Ore 11:00
Ex Convento San Francesco, Convegno a cura del “Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi” “Adelasia Regina del Medioevo e la donna del nuovo millennio”
Ore 16:00
– Inaugurazione mostra- “La donna dal medioevo ad oggi” saranno esposte importanti opere di artisti locali e non, presso la sede di Palazzo Baratta, dove saranno anche esposti drappelli Federiciani del
comune di Montalbano Elicona.
25 APRILE Ore 16:30
Corteo, composto da n. 50 sbandieratori e musici percorrerà le vie del centro storico, concludendo lo spettacolo nel piazzale della Cattedrale. A cura dell’Associazione “Casa Normanna, Rione Vecchia Matrice” – Motta Sant’Anastasia
ore 18:00
Basilica Cattedrale, Messa Solenne celebrata da S.E. Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti, in memoria di Adelasia Del Vasto, ivi seppellita, alla presenza di autorità religiose, civili e militari. Al termine della celebrazione, sul piazzale della Cattedrale, rievocazione della vita quotidiana medievale: “Giocoleria medievalis”, a cura della Associazione culturale “Regia Medievalis”, con degustazioni di tisane, vini e prodotti tipici dell’epoca.
26 APRILE Ore 9.30 –
Adelasia: “La madre”- Piazza Cattedrale, intervento dirigenti scolastici;
Ore 10.00
Piazza Cattedrale, musiche e danze medievali, esibizione dell’Istituto Pirandello, Scuola media Musicale e scuola primaria.
Ore 10.30
Visita al sarcofago Regina Adelasia, e presentazione del romanzo di Umberto e Donatella Russo “ Isabella Dall’Altavilla”, tra storia e fantasia.
29 APRILE Ore 09:00
Sala Convegni di Piazza Mario Sciacca: Conferenza su “La Contessa Adelasia del Vasto e gli Aleramici nella Sicilia Normanna: latinizzazione e insediamenti gallo-italici, un patrimonio isolano”, del Prof. Luciano Catalioto – Università degli Studi di Messina – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne; a seguire gli interventi: La storia, le leggende, i miracoli eseguita da Matilde Antonuccio, alunna del Liceo V.Emanuele III” di Patti e La tomba della (non) Regina: Adelasia tra mimesi e meme del Dott. Cristian Aiello.
Nei giorni 21 22 23 24 e 25 APRILE
“Street Food” dedicato ad Adelasia, sul lungomare F. Zuccarello.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago