Meglio avrebbe fatto il Consigliere Filippo Tripoli a tacere, piuttosto che fare becera demagogia agitando il peggior populismo e cavalcando un disagio certamente non imputabile a questa Amministrazione.
Così senza mezzi termini il sindaco di Patti, Mauro Aquino, definisce la sortita del consigliere comunale Tripoli, infatti, “con il suo sproloquio dimostra di perdersi in un bicchiere d’acqua; meglio avrebbe fatto a tacere, e aggiunge, dica – Tripoli – se sa; comunichi alla cittadinanza quali responsabili dell’Ufficio hanno riferito di incompetenza del Sindaco e della sua squadra assessoriale ed in cosa consisterebbe tale incompetenza – e continuando – ricordi bene che quello che cita è un servizio amministrativo e tecnico, non di competenza né del sindaco né degli assessori, ma di un responsabile e di una squadra che sono gli stessi di quelli presenti già durante il mandato della precedente Amministrazione, che proprio Tripoli ha coerentemente e coraggiosamente sostenuto nel quinquennio passato.
Il sindaco e gli assessori non sono né dipendenti, né fontanieri, né addetti alla saricinesche… loro possono, anzi debbono, programmare e render nel tempo funzionale un servizio, fatto di persone e tecnici, di una rete vecchia e inadeguata, che fa “acqua da tutte le parti”, ereditata dalle passate gestioni.
Per il futuro, e qui entra la competenza della nuova amministrazione, faremo un piano nuovo per la distribuzione idrica nel paese, completando, ammodernando e rendendo più efficiente la rete, ricostruendo una squadra di addetti nuova e motivata, il tutto per rendere ai cittadini un servizio finalmente efficiente.
Oggi dobbiamo purtroppo adattarci all’inefficienza di quello che abbiamo ereditato e di ciò mi scuso, anche se sento – e lo sanno bene i cittadini – di non avere alcuna responsabilità.
In ogni caso siamo tutti quotidianamente impegnati – Sindaco, Assessori, tecnici ed operai – a ridurre a minimo i disagi; innumerevoli gli interventi e le riparazioni effettuate, alcune delle quali anche per eliminare perdite vecchie di anni!
Abbiamo, inoltre, già individuato un professionista di grande esperienza perché rediga un progetto complessivo che ci consenta di intercettare i finanziamenti necessari, ma stiamo anche accertando l’enorme evasione che altri hanno tollerato per anni.
Stiamo controllando e recuperando soldi che spettano al Comune per avere investimenti nel settore idrico.
Abbiamo allertato i vigili per evitare e controllare su abusi e cattivo uso dell’acqua pubblica, e lo faremo anche chiedendo aiuto ai carabinieri e alla polizia se ciò sarà necessario.
Niente più lavaggi d’auto per strada, né orti irrigati abusivamente!
E’ vero, come dice Tripoli, che i Cittadini vengono al Comune, ma non per protestare e basta ma per dare incoraggiamenti e complimentarsi, perchè trovano un Comune aperto, una giunta accogliente e disponibile, senza caste da riconoscere o ossequiare.
I cittadini vengono da noi per ritrovare l’essenza della Civitas… una parola difficile da comprendere per chi si sente come un pesce fuor d’acqua quando si parla di linguaggi democratici e di partecipazione.
E quando protestano trovano accoglienza, rispetto, ascolto da parte del Sindaco e degli assessori.
Forse è meglio sorvolare, poi, sulla boutade delle piccole autobotti citate da Tripoli al solo fine di creare malumore ed ingenerare confusione.
Basti dire – ed il buon Tripoli non può non saperlo – che il Comune ne è sprovvisto ma che, comunque, grazie alla disponibilità del vicino Comune di Librizzi, ne ha utilizzato una in prestito con cui, in casi di emergenza, sono stati riforniti diversi utenti anche del centro storico.
Solo su un argomento si può concordare con il Consigliere Tripoli: che la campagna elettorale è ormai finita, che i cittadini hanno votato liberamente ed hanno deciso da chi essere amministrati.
Forse l’unico a non essersene accorto – conclude il sindaco di Patti – è proprio il Consigliere Tripoli.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri