Si tratta di un affascinante viaggio musicale attraverso gli stili di diversi compositori, tra cui Giovanni Battista Pergolesi e Gioacchino Rossini. Sarà un’occasione per ascoltare arie e duetti che hanno fatto la storia della musica classica italiana e internazionale.
La prima parte di “Armonie Barocche” sarà dedicata alla musica sacra, mentre il secondo tempo sarà caratterizzato dall’esecuzione di componimenti profani, interpretati dal mezzosoprano Serena Cravana e dal sopranista Alberto M. A. Munafò Siragusa. I due saranno accompagnati al pianoforte da Annalisa Mangano.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri