Cronaca

PATTI – Domani scuole chiuse per allerta meteo

domani 17 gennaio

A seguito della diramazione d’allarme allerta rossa e arancione su gran parte dell’isola,  precauzionalmente il sindaco della città di Patti ha firmato di proprio pugno l’ordinanza di chiusura della scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale.

Chiusura anche dei cimiteri, delle ville e degli impianti sportivi presenti sul territorio comunale pattese.

Anche a Barcellona PG scuole chiuse.

Il sindaco di Barcellona Pinuccio Calabrò ha disposto la chiusura di tutte le scuole cittadine, dopo che la Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta rossa. Le altre scuole chiuse nel messinese: … leggi in basso

Evoluzione meteo Sicilia

di Filippo Tripoli

VENERDI’: un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando marcato maltempo con piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Nello specifico su litorale tirrenicolitorale ionicosull’Appennino e zone interne giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco; sul litorale meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana. Venti tesi dai quadranti sud-orientali in rotazione a orientali;

Zero termico nell’intorno di 2150 metri. Basso Tirreno e Mare di Sicilia da molto mosso a agitato; Canale molto mosso.

FORTE MALTEMPO A PARTIRE DA VENERDI’ PIOGGE ABBONDANTI E RISCHIO NUBUFRAGI

Il flusso freddo dai Balcani alimenterà una nuova circolazione ciclonica nei prossimi giorni, che andrà ulteriormente approfondendosi tra le Isole Maggiori entro venerdì’, rimanendo in azione anche nel weekend. Dunque sono attese ulteriori piogge in primis sulla Sicilia, ma successivamente anche sulla Calabria; ai margini la Campania con precipitazioni più deboli e intermittenti. Attenzione particolare ai versanti ionici di Sicilia e Calabria, dove tra venerdì e sabato si potranno verificare veri e propri nubifragi con precipitazioni particolarmente abbondanti  (punte complessive anche di oltre 200-300mm), mentre sull’Etna potranno cadere oltre 2-3 metri di neve in quota. Non escluse criticità idrogeologiche. Il tutto accompagnato da venti anche forti di Levante con mari molto mossi o agitati e mareggiate sulle coste ioniche.

fonte:3BMeteo

altre news

Scuole chiuse a Catania

Catania, confermata la chiusura delle scuoledal primo cittadino Enrico Trantino.

Scuole chiuse nel Siracusano

Scuole chiuse a Siracusa e in tutti i Comuni della provincia, la conferma arriva dal primo cittadino aretuseo Francesco Italia a LiveSicilia.

La città è stata colpita duramente dalle ultime piogge e sono divampate le polemiche sull’efficacia dell’allerta meteo gialla diramata dalla protezione civile.

Agrigento, i Comuni con le scuole chiuse

Ordinanze di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, per la giornata di domani, sono state firmate dai sindaci dei comuni agrigentini di Sciacca, Menfi, Ribera, Naro, Siculiana, Porto Empedocle, Grotte, Comitini, Montallegro, Santa Elisabetta, Palma di Montechiaro, Licata, Favara e Canicattì.

I provvedimenti scaturiscono dall’allerta meteo diramata dalla Protezione civile della Regione Siciliana.

Scuole chiuse, ecco dove

A Messina, il sindaco Federico Basile conferma la chiusura di tutte le scuole. Nel messinese, in particolare per la zona tirrenico nebroidea hanno preannunciato la chiusura degli istituti scolastici i comuni di Patti, Piraino, Brolo, Capo D’Orlando, Galati Mamertino, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, Capizzi e Cesarò, Mirto, Castell’Umberto, San Salvatore di Fitalia, Ucria, Sinagra, Longi e Raccuja.

Il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè ha ordinato per domani la chiusura di tutte le scuole a causa dell’allerta meteo della protezione civile regionale.

Aricò: “Spostamenti in treno solo se necessari”

“Invitiamo i siciliani a fare attenzione alla mobilità domani per l’allerta meteo in alcune aree della regione per rischio idrogeologico e a spostarsi solo se strettamente necessario”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, in merito alle chiusure e alle limitazioni del traffico ferroviario nell’Isola comunicate da Rfi a causa dell’allerta rossa e arancione.

Fra le chiusure programmate ci sono linee: Siracusa-Caltanissetta, Caltanissetta-Agrigento, Palermo-Dittaino e Catania-Caltagirone. Sono previste riduzioni di offerta nelle tratte Messina-Siracusa e Palermo-Agrigento, mentre saranno soppressi i primi treni del mattino in quella Piraineto-Marsala.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago