I lavori di sistemazione della scalinata e delle aree limitrofe sono stati realizzati dagli operai di un Cantiere di Lavoro regionale.
In alto alla scalinata, ben visibile per chi proviene dalla via XX Settembre, è stato posto un grande pannello formato da piastrelle di ceramica, realizzato dagli studenti degli Istituti Comprensivi ”Lombardo Radice” e Luigi Pirandello”.
A partire dal 2008 gli scolari hanno potuto approfondire i temi dell’antica tradizione della ceramica pattese e vedere da vicino le fasi di lavorazione della terra cotta grazie a delle visite guidate all’azienda Caleca Italia di Patti.
I ragazzi nel corso di questi incontri hanno realizzato delle mattonelle in ceramica con le impronte delle proprie mani; manufatti che sono serviti a realizzare un pannello destinato all’arredo urbano della scalinata che domani verrà inaugurata. Promotrice di queste realizzazioni è stata la Signora Rossana Giacalone Caleca.
Il pannello porta il nome di ”La Scalinata dei carusitti”, una denominazione particolare che serve e creare un legame tra i primi fruitori della scala, i carusitti, e la Città.
Il progetto è stato ideato e realizzato dall’architetto Antonia Teatino.
I lavori di sistemazione della scalinata hanno visto, tra l’altro, la messa in posa di panchine con piano in ceramica, la dimora di diverse piante e l’installazione di nuovi corpi illuminanti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri