Tra bisturi, botulino e continui tentativi di dimagrire, Helen, Bernice, Carmen, Tiffany, Dana, Carol e Nina raccontano a Eve se stesse e la loro compulsiva ricerca di una bellezza esteriore che le faccia sentire “giuste” all’interno di una società che appare come la terribile dittatrice di canoni estetici che contengono il pericoloso germe dell’etica.
Non essere “perfette” restituisce il peccato di essere inadeguate, mai all’altezza di un’aspettativa di massa, ma soprattutto restituisce la paura del grande rifiuto: quello materno. Tra vomito, rabbia e rivendicazioni, questi sette personaggi (alcuni realmente esistiti) accompagnano Eve nella scoperta di un femmineo archetipico e così della sua identità come donna. Un testo anarchico, irriverente che prende di mira il corpo delle donne, sezionandolo alla luce della cultura capitalista ormai globalizzata, fatta di diete, bisturi, botulino, e ritocchi invasivi.
“Volevo essere brava” – commenta Michelangelo Maria Zanghì, direttore artistico di Scenauda – è uno spettacolo leggero, divertente ma anche molto duro, crudo, senza pietà. Uno spettacolo che ti colpisce allo stomaco, che non teme di osare, di esagerare. Uno spettacolo che tutti dovrebbero vedere, in primis i giovani. Si tratta di una visione senza filtri della società, che Paride Acacia, storico Gesù di “Jesus Christ Superstar” di Massimo Romeo Piparo, mette in scena con un dinamismo e una carica hard rock”.
Dopo il sold out quotidiano alla Sala Laudamo del teatro Vittorio Emanuele di Messina, queste otto cattive ragazze vi aspettano al teatro Joppolo di Patti il 17 marzo alle 21:30 per il settimo immancabile appuntamento con “Scenauda”.
Spettacolo della Compagnia teatrale “Vaudeville”
Liberamente tratto dallo scritto di Eve Ensler “Il Corpo Giusto”
Regia: Paride Acacia
Con: Gabriella Cacia, Francesca Gambino, Elvira Ghirlanda, Laura Giannone, Rita Lauro, Anna Musicò, Giovanna Verdelli, Milena Bartolone
Movimenti coreografici: Sarah Lanza
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…