La Direzione Centrale Credito e Welfare dell’Istituto Nazionale di PrevidenzaSociale (INPS), Gestione Dipendenti Pubblici (ex INPDAP), ha valutato e accoltopositivamente la proposta di accreditamento per la gestione del progetto HCP (HomeCare Premium) 2014 avanzata dal Comune di Patti, Comune capofila del DistrettoSocio Sanitario D30, a favore di dipendenti e pensionati pubblici.
Per la gestione delservizio è stato destinato un finanziamento di 173mila euro. Attraverso queste sommesarà possibile realizzare attività innovative e sperimentali di assistenza domiciliare afavore di 120 dipendenti pubblici o pensionati non autosufficienti (pensionati exINPDAP oggi INPS), o dei loro congiunti conviventi o familiari di primo grado,residenti nei quattordici comuni del Distretto D30.L’intervento riguarderà prestazioni economiche e di servizio, relative esclusivamentela sfera socio assistenziale di supporto alla disabilità.
Nel progetto sono previste, tral’altro, misure economiche per favorire la vita autonoma e la permanenza a domiciliodi persone totalmente dipendenti o incapaci di compiere gli atti propri della vitaquotidiana, interventi di sostegno per minori in situazioni di disagio, e interventi perla piena integrazione di persone disabili. Scopo principale del progetto HCP è, infatti,quello di aiutare i soggetti che usufruiranno del servizio ad affrontare, risolvere egestire le difficoltà connesse allo status di non autosufficienza proprio o dei proprifamiliari.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)