Lo Sportello è ubicato al piano terra del Comune in piazza Scaffidi, luogo accessibile a chiunque, e resterà aperto nei giorni di lunedì, giovedì e sabato, dalle ore 9:00 alle 13:00.
Gli utenti potranno rivolgersi allo sportello del Cittadino, dove troveranno a disposizione personale dell’Ufficio Tributi, per qualsiasi problematica inerente al servizio idrico.
Per agevolare la gestione della pratica per cui si chiedono informazioni, gli utenti sono invitati a portare con se la relativa fattura e tutta la documentazione di cui sono in possesso.
”Abbiamo deciso di aprire questo Sportello, che è già in funzione da più di dieci giorni – ha detto il Sindaco – per fornire la migliore assistenza, gratuitamente, ai nostri concittadini.
Il cittadino poteva rivolgersi all’Ufficio Tributi, molti lo hanno fatto nelle scorse settimane, per chiedere informazioni e chiarimenti.
Abbiamo però ritenuto opportuno istituire lo Sportello per aprire ancora di più la Casa Comunale al cittadino, per farlo sentire maggiormente a casa propria”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…