Sono infatti ripartite le due ragazze australiane, la cui permanenza era iniziata a Novembre 2014: Evelyn Werner e Tayla Willie, entrambe provenienti dalla città di Perth, situata sulla costa occidentale dell’Australia, sono state ospitate fino al 23 gennaio 2015 rispettivamente dalle famiglie pattesi Cipriano e Lembo. Le due allieve hanno frequentato l’una la classe VA della sezione classica e l’altra la classe IIIC della sezione scientifica, avendo così l’opportunità di confrontarsi con metodi di studio e discipline diversi rispetto alle scuole di provenienza, ma soprattutto di arricchire personalmente la loro esperienza e quella dei liceali pattesi con cui hanno potuto relazionarsi in tanti momenti ed attività non scolastici durante i due mesi di permanenza in Sicilia.
Sono invece rientrati, dopo un semestre di studio all’estero, gli allievi Carlo Donzelli ed Emanuele Greco. Carlo, frequentante la classe IV A del Liceo Classico, ha trascorso il primo periodo dell’anno scolastico all’ High School “J. M. Atherton” di Louisville nel Kentucky (USA); Emanuele ha invece vissuto la propria esperienza presso il Colégio “Dom Cobral” a Campo Belo, comune della regione Minas Gerais in Brasile. Entrambi rivelano la profonda emozione per quanto hanno avuto modo di conoscere, confrontandosi con altre culture e venendo a contatto con tradizioni diverse rispetto a quelle di provenienza. Altri due studenti del Liceo pattese, intanto, sono in attesa di vivere la loro esperienza estera: si tratta di Carmine Ceraolo e Davide Maffioli, entrambi allievi del classico che hanno superato le prime due fasi di selezione per il conseguimento della borsa di studio che permetterà loro di partire verso nuove mete. Prosegue intanto la permanenza a Patti dello studente colombiano Juan Camilo Vasquez, proveniente da Cali ed ospite presso la famiglia Greco di Montagnareale fino ad agosto 2015. > dice Juan >. Una testimonianza di integrazione toccante da cui gli allievi del Liceo stanno ricavando opportunità di relazioni profonde e senza limiti di alcun genere.
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…