Categories: Cronaca Regionale

PATTI – Il successo di TECHLANDIA

Coinvolgente, interessante, ben organizzata, tanta gente… sono questi gli aggettivi che possono indicare il successo della prima edizione della Fiera della tecnica e delle tecnologie applicate del  Tirreno, appunto Techlandia, che è diventata l’immagine e la promozione dell’IPSA di Patti.

Un fitto programma che ha interessato i tre giorni della manifestazione, svoltasi nell’istituto di via Kennedy, stand esterni, laboratori aperti ma sopratutto l’occasione, per tanti, di scoprire come oggi l’evoluzione del vecchio “industriale” e del “professionale” abbia creato una scuola giovane, attenta al futuro, tecnicamente perfetta, equilibrata nei programmi didattici, che parla di computer e meccanica ma anche di turismo, enogastronomia, e mondo agrario…. in parole povere di foremazione e occupazione.

Al momento inaugurale, insieme al dirigente dell’I.S.I.S. “Gepy Faranda” Patti,  Maria Flavia Scavello anche Giuseppe Di Bartolo – Assessore alla P.I. Provincia regionale di Messina; Mario Centorrino  – Assessore Regione Sicilia Istruzione e Formazione Professionale; Mauro Aquino  – Sindaco Comune di Patti; Anna Sidoti – Sindaco di Montagnareale; Renato Cilona – Sindaco di Librizzi; Ignazio Spanò sindaco di Gioiosa Marea e Franco Rinaldi, deputato regionale.

Da citare il lavoro preparatorio portato avanti dai docenti Carmelo Conti Gallenti, Angelo La Naia, Francesco Mento, Sebastaino Martelli, Rosario Merlo, Francesco Zappia e Melina Spinella ed il grande impegno degli studenti del plesso trasformatisi in questi giorni in security, accompagnatori, ciceroni, tecnici ed illustratori dei processi pratici di appredimento che li vedono “alunni e apprendisti” nei tanti laboratori della scuola e che sono diventati simboli del senso di appartenenza alla loro realtà sclastica che ha prodotto questa manifestazione.

Tra i momenti che hanno caratterizzato la manifestazione anche l’intervento dei Nameless, una band di ragazzi, amatissima dai loro coetani, che hanno creato una bella atmosfera.

Durante le tre giornate, la fiera si è inaugurata venerdì mattina, sono stati proposti dei workshop informativi  sulle prospettive di inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e le opportunità di finanziamento per le imprese con particolare attenzione alle imprese giovanili.

Altri contributi all’evento sono stati forniti da Nicola Faldetta – IN.LA. Sicilia e Eugenio Gugliemino – Università Messina – Facoltà Ingegneria; le degustazione ed il catering sono stati gestiti direttamente dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Brolo

Dal prossimo anno a Patti sarà attivo l’Istituto Tecnico Industriale, che affiancherà l’Istituto Professionale già esistente.

La manifestazione del “Gepy Farada” ha dato anche il suo contributo a Telethon.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago