Per questo, consideriamo necessario promuovere ogni azione utile per fronteggiare l’emergenza in atto e individuare soluzioni adeguate per superarla.
In questo quadro, riteniamo che l’area ASI di Patti designata a destinazione d’uso produttivo, dagli strumenti di pianificazione del territorio,rappresenta un patrimonio che va salvaguardato e recuperato attraverso interventi di riassetto, razionalizzazione e ammodernamento gestionale.
Pertanto, è necessario completare le opere di infrastrutturazione e procedere all’assegnazione dei terreni alle 13 Ditte collocate in graduatoria.
Purtroppo, a distanza di troppi anni, l’agglomerato industriale Pattese, che con i suoi 26 ettari destinati allo sviluppo della piccola media impresa, doveva determinare possibilità di nuova occupazione, di cui tanto necessita la realtà, a tutt’oggi non ha sortito nessuna prospettiva.
In questo scenario, non certo positivo, le Chiediamo di farsi promotore di un incontro con l’attuale Commissario Straordinario del Consorzio Asi di Messina, Dott. Domenico Battaglia, con la partecipazione delle organizzazioni Sindacali e Datoriali, al fine di far il punto della situazione, tentando di rimuovere gli ostacoli che hanno finora impedito di rilanciare il tessuto economico produttivo, dando così risposte adeguate al problema lavoro.
Sicuro di un Suo positivo riscontro, le porgo Distinti Saluti.
Il Segretario CGIL di Patti
Stefano Maio
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…