Attualita

PATTI – La performance “Nòstos” in scena al Festival dei due Mari di Tindari

Martedì 20 luglio Villa Romana di Patti Marina ore 21.00

La 21esima edizione del Festival dei due Mari ospiterà martedì 20 luglio alle ore 21.00 nella Villa Romana di Patti Marina la performance “Nòstos”, un’improvvisazione di danza e musica su struttura che la coreografa-danzatrice Silvia Giuffrè crea armonicamente con il valente violinista e compositore Alessandro Librio.

Lo spettacolo, realizzato in collaborazione la Rete Latitudini, creerà una interazione originale con il pubblico: uno scambio di energia; un tipo di intimità; un’esperienza sensoriale e composita. A partire dalla sonorizzazione dell’ambiente, lo spazio diventa vivo, fluido, magico ed emotivamente coinvolgente.

Questa performance della Compagnia Omonia-Contemporary Arts “abiterà” vivificandolo lo spazio performativo, interagendo con esso e con il pubblico, attraverso il movimento danzato e il suono.  Lo spostamento fisico e di senso è il punto di partenza della relazione tra musica e danza.

Il nòstos (viaggio) è qui simbolicamente un invito a vivere un’esperienza sui generis, in cui il senso di circolarità del luogo e del viaggio dell’esistenza ha come fine ultimo ritornare a noi stessi, attraverso la fruizione artistica.

Danza e musica si integrano con lo spazio, creando nuove suggestioni e conferendo un valore aggiunto alla combinazione degli elementi. Non una semplice giustapposizione degli aspetti interattivi, quindi ma un’armonia dei sensi, attraverso un percorso che alterna momenti fatti di corpo, parola e suono, in grado di evocare trame, concetti e forme, tutte legate al tema del viaggio emotivo, del ritorno alle origini e del rimando a simbologie.

Le creazioni di Omonia traggono ispirazione concettuale per lo più da tematiche filosofiche, le quali insieme alla connessione tra le arti, sono il centro e il punto di partenza della ricerca”, dichiara Silvia Giuffrè.

Inoltre, la coreografa è autrice del saggio dal titolo “L’esperienza della coscienza attraverso il corpo” ricerca sulla relazione tra la filosofia e la danza, in “Creatori di senso” (Aracne editrice-Roma, 2013)

Tutto inizia come un gioco: il gesto semplice accomuna e abbatte ogni confine, dando vita ad un immaginario di estrema naturalità e condivisione immediata.

Lo spazio della danza – coreografia, in parte scritta e in parte composta in maniera istantanea, appare talvolta piccolissimo, definito, altre volte estremamente dilatato e rinnovato.

Il movimento prende ispirazione dalle geometrie sonore e dalla presenza stessa del pubblico per esistere simbolicamente in modi differenti; creando una dimensione “altra”.

Al pubblico è richiesto di “perdersi” nel viaggio delle suggestioni ma pure all’interno degli spazi evocati dall’immaginazione, al fine di incontrare un possibile senso di smarrimento e in seguito -per dirla con Staal- ritrovarsi e riconoscersi entro “nuovi e alternativi scenari”.

concept e interpretazione: Silvia Giuffre’

composizioni originali e sonorizzazioni live:  Alessandro Librio

produzione: Omonia-Contemporary Arts – Trapani

organizzazione: Rete Latitudini

La Compagnia Omonia-Contemporary Arts (dal greco OMO-NOUS=armonia di pensiero) nasce nel 2010 da un’idea di Silvia Giuffrè che, insieme a Giuseppe Rizzo, sviluppa un progetto di interazione e sperimentazione tra le discipline performative, con l’intento e la necessità di ricerca, produzione, promozione e divulgazione dell’arte contemporanea, ponendo la danza come disciplina di partenza.

Il lavoro coreografico ed espressivo si intreccia in una relazione continua e originale con gli altri linguaggi: si influenzano, si ispirano a vicenda e si reinventano ristrutturandosi di volta in volta dal punto di vista dell’approccio metodologico e compositivo. Le creazioni di Omonia traggono ispirazione concettuale per lo più da tematiche filosofiche, le quali insieme alla connessione tra le arti, sono il centro e il punto di partenza della ricerca. Omonia si inserisce sin dai suoi esordi all’interno di contesti teatrali e off e collabora regolarmente con artisti nazionali e internazionali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago