Cultura

PATTI – La prima tappa di “Archivi Aperti- La storia si racconta”

La manifestazione denominata “Archivi Aperti- La storia si racconta” vede l’apertura al pubblico di tre archivi . APatti, inizia il percorso del progetto che Naxoslegge propone, nell’ ambito della IX edizione.

Dopo una breve introduzione del Sindaco, Mauro Aquino, che ha raccontato del restauro del “Libro Rosso” e della sua prossima digitalizzazione,  il dott. Alfio Seminara, ex direttore dell’Archivio di Stato di Messina ci ha illustrato l’importanza delle fonti scritte, ha spiegato la differenza tra archivio corrente e archivio storico, ci ha descritto alcune delle sue esperienze lavorative di quando andava ad ispezionare i documenti nei vari comuni della provincia di Messina.

Ci ha parlato del diverso metodo di catalogazione tra la biblioteca(catalogazione alfanumerica) e l’archivio (catalogazione per Fondi) etc…

Poi la prof. Claudia Ercoli ci ha mostrato l’evoluzione della scrittura e dei materiali che si usava, sia quelli per scrivere, dal punteruolo al pennino, che i tipi di carta, dal papiro alle pergamene. Molto belle le slide che ha utilizzato utilizzando anche alcune foto fatte in una precedente visita esplorativa al nostro archivio.

Possiamo dire che non  siamo stati inseriti in questa manifestazione a caso, ma solo perché abbiamo un archivio storico di grande rilievo.

Per concludere si sono visionati i documenti direttamente nell’Archivio dove i visitatori hanno potuto apprezzare quanto illustrato dai relatori.

E’ stata allestita anche una piccola mostra con i volumi più antichi che partono dal 1579 e alcuni pezzi della gala del Senato (1806).

Poi – ieri  29 settembre – il progetto “Archivi aperti” ha visto coinvolte due differenti citta’: Ali’ Terme, dalle ore 10.30 alle 12.30, con la Biblioteca dell’ Istituto Maria Ausiliatrice, fondato dalla Beata Morano, dove a far da guida con Suor Mariella Lo Turco ci sono state Marinella Fiume e Antonio Cappo, e quindi Taormina, dalle 16.30 alle 18.00, con la apertura straordinaria di una parte degli Archivi di Taormina Arte, presso la Casa del Cinema, con Ninni Panzera e Milena Privitera a raccontare storie di Arte e Spettacolo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago