Attualita

PATTI – La Regina Adelasia del Vasto e il “Tindari Nebrodi”

Il Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi in occasione delle manifestazioni in onore della Regina Adelasia del Vasto, che si  terranno a Patti tra il 21 e il 26 aprile, patrocinerà due importanti eventi in collaborazione, con la Città di Patti e la Diocesi di Patti.

Maria Grazia Cucinotta “ospite” dell’evento pattese

Nello specifico, il 23 aprile dalle ore 11:00 presso l’auditorium del Convento  San Francesco  nel cuore del centro storico di Patti, si terra il convegno dal titolo: “Adelasia Regina del Medioevo al  tempo di Ruggero e la Donna del Nuovo  Millennio”. 

Al convegno parteciperanno illustri relatori, come: la dott.ssa Patrizia Monterosso Presidente  della Fondazione Federico II, il Prof.Michele Fasolo direttore della rivista Archeomatica, il dott. Nicola Calabria esperto di storia locale, e l’Arch. Giuseppe Miraudo direttore del Museo del costume e della moda siciliana  di Mirto. 

La conduzione  del convegno, è affidata all’avv. Scalia Francesco e alla dott.ssa Solveig Cogliani. Al termine si esibirà accompagnata dalle note del piano forte, con un inedito la giovanissima cantante pattese Aurora Mannelli, in arte “AURA”.

Il convegno sarà impreziosito dalla partecipazione della famosa attrice e produttrice cinematografica Maria Grazia Cucinotta, presidente dell’associazione nazionale “Vite Senza Paura”.

Nel pomeriggio sempre a cura del Consorzio diretto da Vincenzo Princiotta Cariddi  e che vede tra gli organizzatori anche un infaticabile Filippo Tripoli, sarà inaugurata la mostra, denominata: “ La Donna, dal Medioevo ad oggi”, la mostra vedrà la partecipazione di artisti siciliani e non, già conosciuti agli amanti dell’arte pittorica e sarà allestita presso Palazzo Baratta, sede del Consorzio Intercomunale Pubblici Servizi in via XX settembre 110 a Patti. 

Sempre presso lo storico Palazzo Baratta saranno esposti gli  stendardi Federiciani provenienti dal Comune di Montalbano Elicona, ed alcuni abiti provenienti dal Museo del costume e della moda siciliana di Mirto.

il commento all’evento di Filippo Tripoli

Lo dico con estrema sincerità, tutto ciò che si riesce a fare è proporzionato alla passione che si mette in ciò che si è chiamati a fare.
Abbiamo tanto da valorizzare, il Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi è uno scrigno, dobbiamo solo aprirlo e farlo conoscere.
Siamo sulla strada giusta, ne sono convinto, e su questa stessa strada abbiamo incontrato e incontriamo giornalmente tutti i Sindaci e gli amministratori del Consorzio.
Questo evento, che abbiamo voluto ideare, organizzare e proporre insieme al dott. Enzo Princiotta presidente del consorzio con il comune di Patti, si incastona insieme ad altri progetti, che nel mese di aprile sono tesi a valorizzare e far conoscere la storia di “Adelasia” Regina d’Europa sepolta nella nostra cattedrale.
Illustri ospiti come: Nicola Tindaro Calabria Michele Fasolo Patrizia Monterosso Giuseppe Miraudo, con Solveig Cogliani e Francesco Scalia che modereranno il convegno, daranno il giusto e dovuto risalto a questa storica figura.
La partecipazione della nota attrice e modella Maria Grazia Cucinotta, oggi anche presidente dell’ass. nazionale “Vite senza Paura”, impreziosirà questo evento.
Il convegno si concluderà con l’esibizione della cantante pattese Aurora Mannelli (Aura)
Nel pomeriggio saranno poi i numerosi artisti provenienti da ogni parte del consorzio a “esaltare” la figura della Donna, con l‘esposizione delle loro opere presso Palazzo Baratta, saranno esposti anche alcuni storici abiti femminili provenienti dal museo del costume e della moda siciliana di Mirto e gli stendardi Federiciani concessi dal Comune di Montalbano Elicona.
La voluta variegata scaletta, di questo “forse” inedito cartellone, centra a pieno la mia visione di promozione territoriale e di marketing, per la quale sono stato eletto a ricoprire questo incarico”
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago