Prima un video poi il comunicato di risposta.
L’Amministrazione Comunale di Patti ha rilasciato un comunicato per chiarire alcune questioni sollevate dall’opposizione consiliare e dall’ex sindaco Aquino riguardo ai finanziamenti per l’efficientamento energetico della Scuola Elementare “Lombardo Radice”. In particolare, il Comune ha voluto spiegare la situazione legata alla gestione dei fondi e alle opere pubbliche in corso, rispondendo alle accuse di mancata realizzazione di alcuni progetti.
Il punto centrale della controversia è il finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola “Lombardo Radice”. Secondo l’Amministrazione, l’intervento era strettamente collegato a un progetto di adeguamento sismico dell’edificio, considerato indispensabile per procedere poi con i lavori di efficientamento, come l’installazione del cappotto termico. Nel 2020, il Comune aveva ottenuto un finanziamento complessivo di oltre 7 milioni di euro per l’adeguamento sismico di diversi edifici scolastici, di cui 2,4 milioni destinati proprio alla sicurezza della “Lombardo Radice”. Tuttavia, il finanziamento è stato revocato a causa del mancato avvio dei lavori entro la scadenza fissata al 6 maggio 2021, quando l’ex sindaco Aquino era ancora in carica. L’Amministrazione attuale sottolinea che eventuali chiarimenti sulla perdita del finanziamento di 990 mila euro destinato all’efficientamento energetico devono essere richiesti alla precedente amministrazione.
La nuova amministrazione si è attivata per ottenere nuovi finanziamenti, puntando a completare prima l’adeguamento sismico e successivamente l’efficientamento energetico. È stata avviata una richiesta per spostare i fondi dedicati all’efficientamento energetico su un altro canale di finanziamento, per evitare ulteriori ritardi.
Il comunicato denuncia una serie di finanziamenti persi durante l’amministrazione Aquino, che ammontano a oltre 10 milioni di euro. Tra questi, 250 mila euro destinati al pontile di Patti Marina e oltre 2,5 milioni di euro per la nuova scuola di Acquafico. Inoltre, si menzionano altri 3,2 milioni di euro per la realizzazione del Centro Agrario e la ristrutturazione della Scuola “Milici” a Corso Matteotti, fondi recuperati grazie all’attuale amministrazione.
Da quando l’attuale amministrazione è entrata in carica nell’ottobre 2021, sono stati ottenuti oltre 9 milioni di euro in nuovi finanziamenti per progetti di rilievo.
Tra gli investimenti principali si annoverano:
L’amministrazione attuale ha aperto o completato oltre 11 cantieri, che includono la ristrutturazione di Palazzo Galvagno, il Cine Teatro Comunale, Piazza Galileo Galilei, la Scuola Elementare “Milici,” la nuova palestra dell’Istituto “Luigi Pirandello,” e il complesso sportivo “Gepy Faranda.” Altri interventi riguardano la caserma dei Carabinieri, Via Dei Greci, il consolidamento di Via Magretti e il miglioramento del sistema di drenaggio a Patti Marina.
Nel comunicato, l’Amministrazione Comunale di Patti auspica un’opposizione costruttiva, che agisca con responsabilità e lungimiranza. “La nostra Amministrazione – afferma il Sindaco Gianluca Bonsignore – è impegnata a garantire un futuro migliore per tutti i cittadini, investendo in opere pubbliche e migliorando la qualità dei servizi” e rivendica l’impegno nel recupero dei fondi persi e nel rilancio di progetti strategici, puntando su una gestione efficace delle risorse per lo sviluppo del territorio.
il comunicato integrale
GIOCHI DI SLOT GRATIS - Divertimento online senza rischi
la cura che passa da una bambola (altro…)
Un omaggio che è insieme festa, memoria e identità. Sabato 6 settembre, alle ore 18:30,…
Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…
Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…
Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…