Cultura

PATTI – Libero Teatro Festival, in scena “Le mille bolle blu” con Filippo Luna

Lunedì 9 agosto ore 21.00

Continua la rassegna Libero Teatro Festival, organizzata dalla Compagnia Teatrale Santina Porcino in collaborazione con la Rete Latitudini, in svolgimento a Patti (Messina) nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco.

Lunedì 9 agosto alle ore 21.00 andrà in scena l’ultimo appuntamento della sezione gourmet con lo spettacolo “Le mille bolle blu” di e con Filippo Luna. A seguire si svolgerà una degustazione enogastronomica a cura del Catering Renè, in collaborazione con la Cantina Vigna Nica e il Bistrò sul mare Malarazzamare.

Nel corso della serata sarà possibile visitare la mostra fotografica multimediale 404 error MAD di Giuseppe Contarini. Questo evento, che fa parte del cartellone di Libero Teatro Festival, è una vera e propria esperienza, frutto di un processo fotografico, uno sguardo sul presente, una forma in evoluzione, un segno, un fatto ancora in corso.

Le Mille Bolle Blu:

Una storia d’amore omosessuale, clandestina, nata nella Palermo degli anni Sessanta che va avanti, parallela ad una vita cosiddetta “normale”, per trent’anni.

Le mille bolle blu racconta la storia di Nardino e Manuele, barbiere di borgata il primo, avvocato il secondo. Si conoscono, giovanissimi, nel salone da barba dove Nardino fa l’apprendista sotto lo sguardo del padre e Manuele è figlio di un cliente facoltoso.

È l’inizio degli anni Sessanta, quello, per l’appunto, in cui Mina impazza con Le mille bolle blu. Destinati a ruoli sociali e familiari prestabiliti (quelli di mariti irreprensibili e di padri premurosi) i due portano avanti per trent’anni una storia di sentimento e passione che si nutre anche della clandestinità in cui viene vissuta, che ne è linfa e tormento al tempo stesso.

La morte di Manuele, per malattia, diventa il pretesto perché Nardino, nell’impossibilità di piangere apertamente l’uomo che ha amato e di gridare a tutti il proprio dolore, ripercorra alcune tappe di quei trent’anni, tra nostalgia e amarezza, rabbia e dolcezza. Un altare di ricordi che sancisce l’universalità di quel sentimento al di là di ogni barriera e di ogni preconcetto.

Prenotazione obbligatoria al 327 208 79 49

Greenpass obbligatorio

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago