Attualita

PATTI – Liceo Statale “Vittorio Emanuele III”, concluso il progetto “L’Educazione all’affettività e alla sessualità”

Progetto organizzato dall’Istituto in collaborazione con UNIPROMOS e la Rete Civica della Salute
Si è concluso presso il Liceo Statale “Vittorio Emanuele III” di Patti il progetto “L” Educazione all’affettività e alla sessualità” Prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili, organizzato dall’Istituto in collaborazione con UNIPROMOS e la RETE CIVICA della SALUTE, nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con l’Ufficio Scolastico Regionale, per la sensibilizzazione all’insegnamento trasversale dell’educazione civica, focalizzata sul concetto di “Salute Bene Comune” rivolto agli studenti delle 4 classi di tutti gli indirizzi.

II Progetto che si è svolto suddiviso in 3 incontri, ha visto in prima linea l’impegno della Dott.ssa Maiolino Chiara, Psicologa, Operatrice del Centro antiviolenza “No al Silenzio” di San Piero Patti e Riferimento Civico della Rete Civica della Salute in collaborazione con la Dott.ssa Di Maio Donatella, Counselor ed educatrice.

Tutti gli incontri sono stati molto partecipati da parte dei ragazzi, che hanno rivolto delle domande direttamente alla Dottoresse.

Soddisfatta di tutto il progetto la Coordinatrice Provinciale Messina della Rete Civica della Salute Marisa Briguglio, che ringrazia in primis Rosaria Campo, Riferimento Distrettuale Patti RCS e resposanbile Unipromos, per il grande impegno nel coinvolgere le Dottoresse ad aderire al progetto, le Dott.sse Chiara Maiolino e Donatella Di Maio per la disponibilità, professionalità e dolcezza dimostrata nel trattare argomenti cosi delicati con i ragazzi, la prof.ssa Allocca Elisa, Referente dell’Istituto, per aver seguito l’intero iter in tutte le sue fasi, la Dirigente prof.ssa Lollo Marinella, per aver dato sempre massina disponibilità all’esecuzione di progetti nel proprio Istituto in collaborazione della Rete Civica della Salute, già avviati lo scorso anno con tematiche riguardanti Ambiente e Salute, e tutti i docenti che hanno preso parte agli incontri.

Al prossimo anno per un nuovo progetto sempre nel bene comune dei ragazzi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

18 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago