Attualita

PATTI – Messi a dimora duecentocinquanta alberi nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”

Presenti i Comandanti regionale e provinciale della Guardia di Finanza, il Prefetto di Messina e il Dirigente della Direzione “Ambiente” della Città Metropolitana di Messina

Si è svolta stamani, al km 67 della S.S. 113 a Patti, nell’ambito delle iniziative correlate alla celebrazione del 250° anniversario della fondazione del Corpo della Guarda di Finanza e previa autorizzazione di Palazzo dei Leoni, la cerimonia di messa a dimora di 250 alberelli di leccio e corbezzolo su un terreno colpito dai gravi incendi dello scorso anno che hanno interessato il territorio pattese di Tindari e ricadente nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” di competenza della Città Metropolitana di Messina.

All’evento hanno partecipato: il Prefetto di Messina Cosima di Stani; il Comandante regionale Sicilia della Guardia di Finanza Generale di Divisione Cosimo Di Gesù; il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Messina Colonnello t. SFP Gerardo Mastrodomenico; il Dirigente della VI Direzione “Ambiente” Giovanni Lentini, in rappresentanza del Sindaco metropolitano Federico Basile e del Direttore Generale Salvo Puccio.

La manifestazione è stata organizzata in sinergia tra Città Metropolitana di Messina, Corpo della Guardia di Finanza, Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, Diocesi e Comune di Patti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago