Cronaca

PATTI – Musica e Parole. Oggi secondo appuntamento con Mario Incudine e Peppe Servillo

Tutto all’Auditorium della Concattedrale di Patti.

 evento organizzato da Nicola Calabria

Mario Incudine e Peppe Servillo i protagonisti del secondo evento organizzato dal Dott. Nicola Calabria dell’Associazione Banca della Speranza con il patrocinio del Comune di Patti, del Consorzio Intercomunale Tindari Nebrodi e della Pro Loco di Patti.
Alla kermesse erano presenti gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori della cittadina pattese e l’istituto comprensivo di Torregrotta con la dirigente Barbara Oteri che ha accolto per la seconda volta l’invito.

L’avv. Francesco Scalia che ha curato la presentazione della manifestazione, dopo aver lasciato la parola per i saluti istituzionali ha dialogato con il maestro Peppe Servillo, poeta, musicista e attore.
Peppe Servillo (vincitore tra l’altro con gli “Avion Travel” del Festival di Sanremo del 2000) ha messo ha disposizione la sua esperienza personale raccontandosi dagli inizi della sua carriera cominciata da autodidatta assieme a due compagni di scuola, provando e riprovando in un garage per 5 giorni a settimana, fino al successo degli anni successivi a oggi. Una carriera che dura da oltre quarant’anni.

Ha voluto trasmettere ai giovani presenti un messaggio importante, che il sacrificio, l’umiltà, lo studio e la dedizione sono fondamentali per la riuscita nella vita, che la curiosità e il rispetto della tradizione portano alla conoscenza citando una frase del grande De Filippo: “La tradizione è la vita che continua”.

Mario Incudine ha sottolineato e raccomandato a gran voce ai ragazzi di guardare dentro di se e ricercare ognuno il proprio talento, piantando dei semini fino a far crescere una pianta, di affidarsi e dedicarsi alla studio con impegno ma dando ampio spazio anche alla poesia, alla musica, al teatro, perché l’arte entra dentro ognuno di noi trasformandosi in bellezza, perché la vita senza l’arte è arida, e la musica, linguaggio universale, non conosce confini, accumuna tutti i popoli ed è capace di abbattere le barriere, concludendo che bisogna sempre porsi un obiettivo dietro l’altro e raggiungerlo.

Peppe Servillo e Mario Incudine hanno duettato magistralmente con dei brani di Domenico Modugno incantando il pubblico presente.

Una rappresentanza degli alunni ha eseguito degli arrangiamenti dei brani di Mario Incudine e una ragazza di Patti, Aurora Mannelli, ha emozionato gli artisti e i presenti con l’esibizione di un brano scritto e cantato da lei stessa.
Sullo sfondo una grafica, per ricordare, a dieci anni dalla scomparsa, il grande attore Massimo Mollica, portato ad esempio dai due artisti per indicare che non è importante da dove si comincia ma è fondamentale la strada che si percorre per arrivare alla meta.

Pina Scardino

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago