Per due giorni, la città cara al Gran Conte Ruggero I si lascerà scoprire a tutto tondo, aprendo le sue porte, in un museo a cielo aperto; monumenti, chiese, palazzi, campanili e sotterranei, saranno aperti contemporaneamente e racconteranno la loro millenaria storia.Dipinti, paramenti e argenti, documenti storici e libri antichi, itinerari mozzafiato, sapori e prelibatezze restituiranno il fascino di una città senza tempo. Patti lascia il suo segno attraverso la storia di personaggi illustri, di vescovi e re illuminati, che la vollero Nobilissima.
Tutte le visite sono ad ingresso gratuito – in alcuni casi sarà però necessario prenotare in anticipo per ragioni di sicurezza – mentre le degustazioni sono facoltative.
L’evento, ideato e progettato da Anna Ricciardi, è organizzato e coordinato da Marianna Bonsignore e Rosamaria Natoli dell’Ufficio Turismo di Patti con la collaborazione in qualità di partner, tra gli altri, di numerose associazioni e dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Borghese Faranda.
Per maggiori info è possibile contattare il numero 333 8539026 dalle 09,30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Per info visite guidate
333-8539026
ore 09.30- 13.00-16.00-18.00
per prenotazioni degustazioni
1) La degustazione della granita presso Caffè Galante, ticket 2,50 euro; per prenotazione 3483851808
2) Aperitivo in cantina “Storie e territorio a tavola” presso Azienda agricola Daemone euro 15,00. Per prenotazioni 3343028529, 3358393973 3
3)Per aperitivo 334 3512321
Per la cena giardini pensili-palazzo Erbicelli 371 3893075
info programma https://www.facebook.com/events/281141296102315/
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)